Hai presente quella frase “Ah, ma tu sei vegetariano!” come fosse una colpa, spesso pronunciato dai nonni o dagli zii, per i quali, spesso, è impensabile fare consapevolmente una scelta alimentare di questo tipo. E, immagino, tu abbia presente il senso di imbarazzo che ne deriva.
Oppure, questo capita se il pranzo vegetariano è destinato a un membro della famiglia, il povero malcapitato si ritrova a tavola piatti tristi e poco curati.
E non dimentichiamo chi deve cucinare durante le feste, che si trova chiuso in cucina per ore e poi ha l’ulteriore stress di dover cucinare menù diversi!
Questo menù vegetariano per le feste di Natale con i suoi piatti ricchi di sapori e profumi, di novità e accostamenti classici consentirà, con un unico menù, di soddisfare i gusti di tutta la tavola, anche dei più esigenti, nonostante l’assenza tra gli ingredienti usati di carne o pesce!

Antipasti

Un albero di Natale di girelle di pasta sfoglia formato da piccoli deliziosi rustici alle verdure, arricchiti da formaggio cremoso alle erbe.

Le polpette di ceci e rapa rossa con cuore filante sono dei bocconcini perfetti da servire come antipasto o secondo piatto sfizioso e diverso dal solito

Le bruschette con cime di rapa e burrata sono un antipasto dal sapore ricco e corposo, ottime tanto per una grigliata, quanto per un pranzo o una cena importanti.
Primi piatti

I cannelloni di crepes con ricotta e cime di rapa sono un gustoso primo al forno con un ripieno cremoso e dal sapore deciso.

Gli spaghetti con la mollica sono una ricetta molisana semplice, antica e dal sapore originale, a base di mollica di pane e frutta secca, spesso preparata, nella versione più ricca, per il cenone della Vigilia di Natale.
Secondi piatti

La millefoglie di patate con funghi, gorgonzola e tartufo è un secondo piatto dagli accostamenti classici, ma in una versione tutta nuova.

Anche la parmigiana di melanzane si veste a festa per Natale con un guscio croccante di pasta sfoglia, che la avvolge e la rende ancora più golosa!
Contorni

L’insalata mista con arance e mandorle tostate è un contorno che unisce verdura, frutta fresca e frutta secca, un connubio inusuale, ma sempre vincente.

Le palline di patate filanti sono uno sfizio dal guscio croccante, dall’impasto di patate morbido e da un cuore filante di mozzarella.
Dolci

Il riccio di pandoro alla crema zabaione è un modo davvero simpatico e originale di servire il pandoro farcito.

I biscotti vegani natalizi speziati hanno una consistenza e un sapore rustici e un profumo inebriante di casa, di calore e di Natale e con quest’ultima ricetta terminiamo questo menù vegetariano per le feste di Natale.