L’ho trovata da poco su internet, ma la focaccia in padella gira già da qualche tempo, solo che io mi fido poco, dico la faccio poi non ho il coraggio, finché arriva il giorno, la faccio e poi dico: “ma perché non l’ho fatta prima????” Una focaccia che si prepara in pochissimo tempo, che non ha bisogno di lievitazione, si impasta con le mani in cinque minuti e cuoce in 10, non si deve accendere il forno, basta una padella, si farcisce con ciò che si preferisce, cosa volete di più per decidervi a provarla?
Semplice, è semplice, seguendo le istruzioni non si può sbagliare, buona e tenera non ve lo posso dire quanto, in più velocissima e allora se non l’avete provata, andate subito a impastare.
Qui di seguito le ricette di focacce
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per il ripieno
Strumenti
Per facilitare la cottura della focaccia potete usare una padella per frittata come questa
Preparazione
In una ciotola mettere la farina, in un angolo il sale. Formare la fontana e mettere tutti gli ingredienti liquidi appena tiepidi e il lievito. Cominciare a impastare sino ad ottenere un impasto ben compatto e liscio. Occorreranno davvero pochi minuti. Dividere l’impasto in due parti di cui una leggermente più grande che useremo per il fondo. Stendere i panetti cercando di dare una forma tonda e uno spessore uniforme.
Preparare gli ingredienti del ripieno. Prendere una padella col fondo antiaderente, olearla appena. Adagiarvi la sfoglia più grande cercando di avere un po’ di bordo e farcire a piacere col salume e il formaggio scelto. Ricoprire con l’altra sfoglia più piccola, chiudere per bene i bordi. Spennellare leggermente con olio d’oliva la superficie della focaccia. Chiudere col coperchio e mettere su fuoco basso sul fornello medio della vostra cucina. Dopo circa 10 minuti girare con attenzione la focaccia con l’aiuto del coperchio e continuare la cottura dall’altro lato. Deve risultare ben dorata anche dall’altro lato, conviene girare un altro paio di volte per evitare che bruci. Lasciare raffreddare qualche minuto, affettare e divorare.
Consigli vari
Per completare il menu potete preparare un piatto di verdure come questo: Zucchine agli aromi o questo Lattuga iceberg stufata.
Se vi piace impastare potete provare anche la focaccia dolce Focaccia con l’uva.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.