Pasta con crema di zucchine e speck: un piatto semplice che si prepara mentre si porta a bollore l’acqua di cottura della pasta, e mentre questa cuoce il sugo sarà già pronto per avvolgerla ed arricchirla.
Vi spiego brevemente come si procede, il sugo è composto semplicemente da zucchine cotte velocemente in padella insieme ad un trito di scalogno, poi si crea una crema tritando il tutto con l’aggiunta dell’acqua di cottura della pasta, intanto a parte si tostano i fiammiferi di speck che saranno la parte croccante e saporita del piatto. Per questa ricetta io ho scelto di utilizzare le pennette rigate, ma voi potreste optare anche per un altro tipo di pasta di media misura, vi faccio qualche esempio: mezze maniche, maccheroni, paccheri e sedanini. L’unica accortezza è quella di usare una pasta rigata, l’ideale sarebbe scegliere un formato trafilato al bronzo, questo perché questo tipo di lavorazione rende la superficie della pasta più ruvida, di conseguenza trattiene meglio ogni tipo di sugo.
Vi lascio inoltre qualche idea con le zucchine, a cui tempo fa ho dedicato una ricca raccolta di ricette.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti per la “Pasta con crema di zucchine e speck”
Strumenti per la “Pasta con crema di zucchine e speck”
Passaggi per la “Pasta con crema di zucchine e speck”
Pesate e preparate gli ingredienti che vi serviranno per realizzare la ricetta, così facendo vi faciliterete nell’elaborazione del piatto.
Intanto versate abbondante acqua in una casseruola e portatela a bollore.
Pelate, sciacquate e tritate lo scalogno.
Lavate, spuntate nelle due estremità opposte la zucchina, dividetela nel senso della lunghezza, ottenendo 4 parti che poi ridurrete a fettine sottili.
Versate in padella l’olio e quando si sarà leggermente scaldato mettete a rosolare dolcemente lo scalogno.
Unite le zucchine e insaporitele con un pochino di sale.
Versate un mestolino di acqua bollente di cottura della pasta e cuocete per 5 minuti.
Appena l’acqua inizierà a sobbollire unite una presa di sale e la pasta a cucinare.
Intanto trasferite nel boccale del mixer ad immersione le zucchine cotte e tritatele, poi rimettetele nella stessa padella a scaldare, scolate la pasta al dente (tenete un mestolino d’acqua da parte). Unite in padella con la crema di zucchine la pasta, mescolate e se necessario unite un pochino di acqua di cottura della pasta.
Mentre la pasta si amalgama bene al condimento tostate velocemente a fiamma vivace lo speck in una padella senza aggiungere nessun condimento.
Conservazione
Consiglio di consumare subito la pasta, nel caso dovesse avanzare mettetela all’interno di un contenitore ermetico in frigorifero, al momento di scaldarla aggiungete un pochino di acqua bollente ed un filo d’olio.
Domande e Risposte
Posso preparare il piatto utilizzando un altro tipo di salume?
Sì, puoi optare per i dadini di pancetta, oppure per un sapore più delicato vanno benissimo anche i dadini di prosciutto cotto.
Al posto dello scalogno cosa potrei usare?
Puoi utilizzare un trito di cipolla bianca.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.