Cavolo cappuccio con mele e mandorle: un’insalata invernale dal gusto delicato che vede protagonista questo buonissimo ortaggio di stagione che può essere assaporato sia cotto che crudo, in questa versione è accompagnato con la frutta, le male appunto donano freschezza e dolcezza, le mandorle invece sono tostate per qualche minuto in padella conferendo gusto e aggiungendo una nota croccante al tutto. Il condimento è molto semplice si tratta infatti di unire olio, succo di limone e sale.
Se anche voi volete assaporare questa deliziosa insalata successivamente vi spiegherò come procedere per prepararla al meglio. 🙂
Se apprezzate il cavolo cappuccio nel mio blog ho realizzato svariati piatti che lo vedono protagonista, vi lascio qualche idea qui in risposta:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti per il “Cavolo cappuccio con mele e mandorle”
Strumenti per “Cavolo cappuccio con mele e mandorle”
Passaggi per il “Cavolo cappuccio con mele e mandorle”
2) Tagliate a fettine sottili il cavolo cappuccio, per la vostra insalata pesatene 400 gr.
3) Mettete a bagno il cavolo cappuccio in abbondante acqua fredda con l’aggiunta di un cucchiaino di bicarbonato. Lasciatela a bagno, poi sciacquatela accuratamente e togliete l’eccesso di acqua utilizzando una centrifuga per insalate, oppure scolatela bene con uno scolapasta.
4) Tostate le mandorle in padella per un paio di minuti. Poi tenete da parte.
5) Sbucciate e tagliate a fettine la vostra mela, poi irroratela con il succo di mezzo limone, questo passaggio evita che le fettine si ossidino.
6) Create un’emulsione con l’olio, il sale ed il succo di mezzo limone, poi mescolate bene.
7) Condite il cavolo cappuccio con l’emulsione ottenuta, mescolate velocemente ed aggiungete le fette di mela e le mandorle.
Conservazione
Consiglio di consumare in giornata la vostra insalata.
Domande e Risposte
Posso assaporare questa insalata aggiungendo altri ingredienti per farla diventare un piatto unico?
Certo, potresti aggiungere del formaggio, ottima con dadini di mozzarella, oppure feta, emmental, formaggio Asiago.
Quale altro condimento potrei utilizzare per arricchire l’insalata?
Se apprezzi l’aceto balsamico puoi tranquillamente utilizzarlo.
Per un tocco esotico ti consiglio anche la salsa di soia.
Che tipo di mela hai usato per realizzare la ricetta?
Ho usato una mela non troppo dolce la Golden, ma potresti utilizzare anche la mela verde. 🙂
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.