Pubblicità

Scaloppine alle olive nere

La ricetta di oggi sono le scaloppine alle olive nere, un modo diverso di assaporare la fesa di vitello. Un piatto facile e veloce da preparare, dal sapore ricco e saporito.

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per le scaloppine alle olive nere

600 g fesa di vitello
40 g burro
1 cipollina
1 spicchio aglio
1 foglia alloro
10 ml olio extravergine d’oliva
10 cl aceto
10 ml brodo di carne
2 cucchiai farina
5 g sale
5 g pepe nero

per il paté di olive nere

200 g olive nere in salamoia
2 filetti acciughe sott’olio
1 spicchio aglio
q.b. olio extravergine d’oliva

Strumenti

1 Batticarne
1 Coltello
1 Tagliere
1 Padella
1 Cucchiaio di legno
1 Frullatore / Mixer
1 Piatto
carta da forno
Pubblicità

Preparazione delle scaloppine alle olive nere

Per prima cosa preparate il paté di olive nere. Per la ricetta clicca qui.

Prendete le fettine di cane e mettetele tra due fogli di carta forno e battetele con un batticarne e pulitele da eventuali nervetti e pelliccine. Passaele velocemente nella farina e battetele leggermente per togliere la farina in eccesso.

Tritate finemente la cipolla e fatela imbiondire in una padella con olio e burro, lo spicchio di aglio schiacciato e la foglia di alloro. Appena lo spicchio di aglio sarà imbiondito, toglietelo ed aggiungete il paté di olive, mescolate velocemente in modo che si amalgami bene al fondo di cottura.

Pubblicità

Adagiate nel condimento le fettine di carne infarinate, lasciatele dorare, quindi voltatele e bagnate con l’aceto, quando sarà evaporato aggiustate le fettine con sale e pepe appena macinato. Lasciate andare ancora per 10 minuti circa, aggiungendo del brdo se necessario fino alla fine della cottura.

A cottura ultimata togliete la foglia di alloro, mettete le fettine su un piatto da portata, versate sopra il sugo alle olive nere, mettete un’oliva con le sue foglie per la presentazione e servite le scaloppine alle olive nere calde.

Servite con un vino bianco come il Frascati (12-13,5°)

ORIGINE: Roma (Lazio)

COLORE: Giallo paglierino

SAPORE: Secco

SERVIRE: 10-12°

STAPPARE: al momento

INVECCHIAMENTO: Da bere subito

Pubblicità

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.