Per il ragù alla bolognese, come tutti i piatti regionali, ogni famiglia ha la sua ricetta. Questa che vi propongo è quella della mia famiglia che faceva mia madre e ancora prima mia nonna. E’ un ragù molto saporito, il segreto sta nel farlo bollire a fuoco lentissimo per molto tempo.
- INGREDIENTI
- 300 gr di polpa di maiale macinata (lombo o capocollo)
- 300 gr di muscolo di manzo macinato (scanello)
- 100 gr di pancetta macinata
- 150 gr di salsiccia
- 1 cipolla piccola
- 1 carota piccola
- 1 costa di sedano
- 1 bicchiere di vino rosso
- 300 gr di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- olio EVO
- sale
- pepe
PREPARAZIONE
- Soffriggete nell’olio il sedano, la carota e la cipolla tritati, salando leggermente.
- Unite tutta la carne macinata, fatela rosolare molto a lungo affinché risulti leggermente croccante, bagnate con il vino, lasciate evaporare e aggiungete la passata e il concentrato di pomodoro.
- Abbassate la fiamma al minimo e proseguite la cottura per almeno 3 ore, aggiungendo brodo se necessario.
- Regolate di sale e pepe solo a fine cottura se necessario.