L’aperitivo misto con pomodorini al couscous è un’idea veloce per un aperitivo semplice, economico e poco impegnativo, sia per un pranzo o una cena fra amici, dal sapore rustico, sia per un buffet in piedi. Questi pomodorini al couscous sono come le ciliegie, uno tira l’altro, si preparano in pochi minuti e per questo sono una soluzione dell’ultimo minuto, se avete ospiti a sorpresa. Un vino bianco oppure un aperitivo analcolico completeranno questo piatto rustico e gustosissimo. Considerate almeno un paio di pomodorini a testa, meglio 3 e aggiungete a piacere salumi a dadini, mozzarelline o dadi di formaggi e tarallini salati o grissini. Per una presentazione più chic potete servire i pomodorini nei pirottini.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni6/8
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 10pomodorini ciliegino
- 3 cucchiaicouscous (precotto)
- Qualche fogliabasilico
- 1 mazzettoprezzemolo
- Qualche fogliamenta
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- sale
Strumenti
Preparazione
Tagliare a metà i pomodorini, svuotarli dei semi, salare l’interno e metterli a scolare su un tagliere per circa mezz’ora. Lavare le erbette aromatiche, asciugarle e tagliarle finemente con un coltello. Nel frattempo mettere sul fuoco 60 ml d’acqua e un pizzico di sale o brodo , portare a ebollizione quindi versarvi il couscous, spegnere e lasciare riposare per 5 minuti, coperto. Passato questo tempo, sgranare il cuscus con una forchetta e condirlo con un filo di olio extravergine di oliva a crudo e le erbette tritate. Farcire i pomodorini con un cucchiaino di couscous raffreddato.
Se, come me, amate il couscous , potete provare anche questa versione più classica con la carne: Cuscus di carne
Potrebbero interessarvi altre ricette di antipasti freddi: Bocconcini di ricciola affumicata, Insalata russa in involtino, Spiedini di pancarré, Girelle di pan tramezzino, Spiedini di Mozzarelline
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram e su Pinterest
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.