Il Cuscus di carne è una preparazione gustosa e ricca, un piatto che può essere primo o secondo, ma più esattamente è un piatto unico. Il cuscus è uno dei prodotti più rappresentativi della cucina nord-africana, ma vanta un’importante tradizione anche in Sicilia, nella zona di Trapani, dove è presente in numerose ricette tipiche, quale retaggio della dominazione araba. Viene ottenuto dalla semola di grano duro macinata, cosparsa d’acqua, setacciata e lavorata con le mani sino ad ottenerne minuscole palline. In Sicilia è impiegato per la preparazione di numerosi piatti e si è talmente integrato nella tradizione gastronomica da diventare protagonista di una vera e propria festa che ogni anno anima le vie del borgo marinaro di San Vito lo Capo. Ne esistono varie versioni, quello di pesce, proprio della provincia di Trapani, ma anche di carne, di pollo, vegetariano e addirittura il cuscus dolce.
Altre ricette col cous cous le trovate qui
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Preparazione
Tritare finemente la cipolla, la carota ed il sedano e metterli in un’ampia casseruola con dell’olio
a soffriggere, tagliare a cubetti piccoli la carne e aggiungerla al soffritto di verdure, rosolare mescolando in modo da fare insaporire e dorare per bene. Coprire con acqua e cuocere coperto per circa 20 minuti, poi unire i piselli. Sciogliere il cucchiaio di concentrato di pomodoro in una tazza d’acqua e aggiungerlo alla carne. Salare e continuare a cuocere coperto, per una ventina di minuti finché la carne non risulterà tenera. Il sughetto che si è formato non deve asciugare troppo perché servirà ad aromatizzare il cuscus. Eventualmente aggiungere mezzo bicchiere d’acqua. Nel frattempo mettere sul fuoco 160 ml d’acqua e un pizzico di sale o brodo , portare a ebollizione poi versarvi il cuscus, spegnere e lasciare riposare per 5 minuti, coperto. Passato questo tempo sgranare il cuscus con una forchetta e condirlo con un filo di olio extravergine di oliva a crudo. Distribuire nei piatti, al centro mettere la carne con le verdure e qualche cucchiaio di sughetto.
Consigli vari
Per completare il menu possiamo preparare una Caponata di melanzane o queste Crocchette di zucchine.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni