Tortano napoletano
tortano napoletano come il Casatiello, è una tipica torta rustica ripiena, I due si differenziano per le uova, il primo le porta sode a pezzetti nel suo interno insieme ai salumi e ai formaggi, mentre l’altro le prevede con tutto il guscio sopra l’impasto. Questa torta è tipica del periodo di Pasquale anche se a Napoli si trova praticamente tutti i giorni nelle panetterie anche sotto forma di panini, i cosiddetti panini napoletani. Si tratta di un impasto di pane arricchito di salumi e formaggi, il tutto condito di abbondante strutto e pepe. Una preparazione molto ricca e calorica, ma molto saporita. Seguitemi per la ricetta!!!!
INGREDIENTI PER L’IMPASTO
Farina 0 500gr
Acqua 300gr
lievito di birra 12gr
olio evo 50gr
zucchero 1 cucchiaino
sale 12gr
pepe macinato fresco q.b
sugna 100gr
formaggio romano 50gr
RIPIENO
500 gr di salumi e formaggi misti a piacere (mortadella, salame, pancetta,provolone piccante e dolce)
3 uova sode a spicchi
PROCEDIMENTO:
Preparare l’impasto, sciogliere il lievito nell’acqua tiepida, aggiungere anche lo zucchero, e l’olio, pian piano aggiungere anche la farina e lavorare fino ad ottenere un impasto morbido, Lasciar lievitare fino al raddoppio.
Sgonfiare l’impasto e aggiungere la sugna , il formaggio, ed il pepe, impastare nuovamente fino ad incorporare gli ingredienti.
Nel frattempo tagliare i salumi e i formaggi e metterli da parte, tagliare a spicchi le 3 uova sode.
Stendere l’impasto su carta da forno in un grosso rettangolo con il matterello e la farina, questa operazione non è difficoltosa l’impasto è molto maneggevole, ricoprire con il ripieno
Arrotolare e sistemare in uno stampo per ciambella da 26/28 cm unto si sugna.
Far lievitare nuovamente ed infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.