Pizza di Pasqua piselli e uova
Pizza di Pasqua piselli e uova è una pizza molto sostanziosa che si preparata appunto in questo periodo, questa è una ricetta che mi è stata data da mia suocera che a sua volta, l’ha ricevuta dalla sua, fa parte dell’antica tradizione napoletana, si prepara insieme al casatiello e la pizza ripiena e si consumano solitamente anche nei giorni successivi alla Pasqua. Di solito per questa preparazione si utilizzano i piselli freschi, ma vanno benissimo anche quelli surgelati. Seguitemi per la ricetta!!!
INGREDIENTI X STAMPO DA 32 CM
500 gr di farina 00
300 gr di acqua tiepida
12 gr di lievito di birra
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di zucchero
15 gr di sale
RIPIENO
750 gr di Piselli novelli
50 gr di olio evo
100 gr di pancetta affumicata
1 cipollina
5 uova
50 gr di formaggio parmigiano grattugiato
50 gr di formaggio romano grattugiato
sale, pepe q.b
150 gr di ricotta salata
200 gr di provola
strutto q.b per lo stampo e per la pizza
PROCEDIMENTO
Preparare l’impasto della pizza sciogliendo il lievito nell’acqua tiepida, aggiungere poi l’olio e lo zucchero, poi man mano la farina e per ultimo il sale, lavorare fino ad ottenere un impasto elastico e morbido. Coprire con pellicola e far crescere fino al raddoppio.
Nel frattempo in un tegame far imbiondire la cipollina con l’olio e la pancetta, aggiungere i piselli e farli cuocere con 1/2 bicchiere d’acqua fino a quando saranno morbidi, regolare di sale. Sbattere le uova con sale, pepe e formaggio e unirli ai piselli, girare il tutto sul fuoco fino a quando le uova si rapprendono. Far freddare il tutto.
Quando l’impasto della pizza è cresciuto, sgonfiarlo lavorarlo un poco sulla spianatoia e dividerlo in due. Ungere con la sugna lo stampo e stendere la metà dell’impasto con i polpastrelli stesso all’interno dello stampo, l’operazione risulta facile. Versare il composto di piselli e uova sulla pizza, mettere la ricotta salata a pezzi e la provola.
Coprire con l’altra metà dell’impasto, ungere la pizza con altro strutto e far crescere nuovamente in forno con luce spenta.
Infornare a 180 ° per circa 35/40 minuti fino a doratura.
Il giorno dopo è ancora più buona si assestano bene i vari sapori