Biscotti cotti in padella!
Biscotti cotti in padella, incredibile ma vero, voglia improvvisa di dolcetti fatti in casa in poco tempo, con poca fatica, pochi ingredienti, buoni e senza necessariamente accendere il forno? detto, fatto, seguite la mia ricetta, otterrete dei fantastici biscotti croccanti fuori e morbidi dentro. Come si suol dire cotti e mangiati. Perfetti e deliziosi. Questi biscottini si realizzano facilmente, bisogno solo fare attenzione alla cottura. Seguitemi per la ricetta.

INGREDIENTI x CIRCA 20 BISCOTTINI
150 gr di farina 00
50 gr di zucchero a velo vanigliato
50 gr di burro freddo
1 pizzico di lievito x dolci
1 albume
zucchero a velo vanigliato per guarnire
PROCEDIMENTO
Disporre la farina a fontana miscelata con lo zucchero a velo, sul piano da lavoro al centro spezzettare il burro freddo, unire l’albume ed iniziare ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Porre l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo riprendere l’impasto stenderlo su di un foglio di carta da forno in uno spessore di circa 5 mm. Con un coppa pasta formare i biscotti, io ne ho scelto uno a forma di fiore piccolo.
Nel frattempo prendere una padella antiaderente e metterla a riscaldare sul fuoco a fiamma moderata, non appena la padella è calda, abbassare al minimo la fiamma sistemare i biscotti tutti ai lati e non al centro in corrispondenza del fuoco.
coprire con coperchio e cuocere almeno 3/4 minuti, girare i biscotti molto delicatamente con una spatolina e cuocere dall’altro lato, come si può notare dalla foto sono anche cresciuti un poco per la presenza del lievito nell’impasto.

I biscotti sono pronti, spolverizzare di zucchero a velo e servire, sono buoni caldi, tiepidi e anche freddi.
Proverò a farli, a vederli sembrano buoni e poi senza accendere il forno … e con questo caldo grazie grazie Tina
Ti ringrazio Tina, spero che ti piaceranno, Fammi sapere, a presto ciao.
Qualcuno ha copiato la tua ricetta.
http://blog.giallozafferano.it/cucinafacileconelena/biscotti-in-padella/
Volevo che tu lo sapessi.
Grazie Rita, sei molto gentile. Sai di solito quando si trova una ricetta in rete che vogliamo ripetere, è buona norma e correttezza citare la fonte, io lo faccio sempre, ma purtroppo non siamo tutti uguali. Può anche darsi che l’abbia avuta da qualche amica e ignora che ne esiste una identica, beh diciamo così. Grazie comunque per la segnalazione. Ciao a presto
Li ho provati e sono venuti buonissimi.Grazie!
Ma volendo si possono fare anche al cioccolato aggiungendo polvere di cacao oppure all’arancia aggiungendo l”aroma?
Ciao Riccardo grazie a te per aver provato una mia ricetta, certo che si possono fare al cioccolato basta aggiungere poco cacao amaro in polvere circa 10 gr direi, poi naturalmente è da provare 🙂 e si può aggiungere qualsiasi aroma. Se li provi fammi sapere. Poi se li provo prima io farò altrettanto. Ciao alla prossima 🙂
Mi incuriosisce molto questa ricetta. Li proverò!!
Si dai, mi farebbe molto piacere, se hai qualsiasi dubbio non esitare a chiedere. Aspetto notizie, a presto, ciao.
E non me lo potei dire prima? Io disturbo sempre mia figlia per il forno…mò la stupisco con la tua ricette. Presa e conservata!
Mi fa piacere se la provi 🙂