Pubblicità

Pasta al forno con broccoli e stracciatella

Pasta al forno con broccoli e stracciatella: un primo piatto conviviale da proporre magari per il pranzo della domenica, vi posso assicurare che accontenterà tutta la famiglia.

Per questa ricetta consiglio di utilizzare una pasta che prenda bene il condimento, quindi una buona scelta è utilizzare un formato di pasta rigata trafilata al bronzo, io come potete vedere ho scelto i lumaconi rigati che si prestano bene per questo genere di ricette.

Il condimento vede protagonisti i buonissimi broccoli e stracciatella, questi due ingredienti insieme insaporiscono la pasta creando un connubio di sapori irresistibile..

Nel box delle “Domande e Risposte” vi lascio qualche chicca per realizzare la stessa ricetta, ma con qualche piccola modifica.

Se apprezzate i primi piatti di pasta cotti al forno vi lascio qualche idea gustosa:

Pasta al forno con broccoli e stracciatella
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornoFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per “Pasta al forno con broccoli e stracciatella”

320 g pasta
500 g broccoli
250 g stracciatella
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 spicchio aglio
2 pizzichi sale
20 g parmigiano grattugiato

Strumenti per la “Pasta al forno con broccoli e stracciatella”

Pubblicità

Passaggi per la “Pasta al forno con broccoli e stracciatella”

1) Per prima cosa consiglio di preparare gli ingredienti che compongono il piatto.

Portate a bollore abbondante acqua in una casseruola, ed appena raggiunge il bollore unite una presa di sale grosso.

Pasta al forno con broccoli e stracciatella

2) Ricavate le cimette dai broccoli, non buttate i gambi, pelateli bene.

3) Lavate accuratamente sia le cimette che i gambi, poi tritate a coltello quest’ultimi.

4) Sbollentate la pasta che avete scelto per realizzare il piatto, dovrete controllare il tempo di cottura indicato nella confezione e dimezzare la cottura indicata. Fatto ciò potete scolarla e tenere da parte.
Io per questa ricetta ho scelto i lumaconi rigati, ma vanno bene anche le mezze maniche, i conchiglioni, i paccheri..

5) Nella stessa acqua sbollentate le cimette per qualche minuto.

Pasta al forno con broccoli e stracciatella
Pubblicità

6) Intanto in padella scaldate un cucchiaio d’olio, aggiungete lo spicchio d’aglio e i gambi dei broccoli.

7) Raccogliete le cimette ed aggiungetele in padella, regolate il tutto con un pizzico di sale e lasciate cuocere per 5 minuti.

8) A fine cottura togliete l’aglio.
– Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilato.

9) Unite la pasta e in padella, mescolate bene in modo da amalgamare gli ingredienti.

Pasta al forno con broccoli e stracciatella

10) Oliate con un cucchiaio di olio una pirofila e trasferite la pasta condita all’interno.

12) Aggiungete la stracciatella distribuendola qua e là.

13) Cuocete in forno caldo a 180 gradi (ventilato) per 15 minuti. Trascorso il tempo riprendete la teglia e cospargete la superficie con il parmigiano grattugiato. Rimettete in forno per 5 minuti, dopodiché sfornate.

Pubblicità

Ed eccola pronta da gustare! 🙂

Pasta al forno con broccoli e stracciatella

Conservazione

Se dovesse avanzarvi potete coprire la pirofila con pellicola trasparente per alimenti e conservare in frigorifero per 2 giorni.

Domande e Risposte

Variante N° 1

– Per rendere i broccoli più cremosi li potete tritare una volta cotti in padella.
– In alternativa alla stracciatella potreste optare per: stracchino, crescenza e per un gusto più deciso consiglio il gorgonzola.
– Se volete rendere il piatto speziato aggiungete del pepe nero ai broccoli saltati in padella.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.