Pubblicità

Ricette con i ceci

Ricette con i ceci: una raccolta dedicata ad un legume versatile e gustoso che può essere utilizzato per la preparazione di tantissimi tipi di ricette.

Lo sapevate che i ceci hanno molte proprietà benefiche per il nostro organismo?

Sì, perché sono un’ottima fonte di proteine vegetali, inoltre sono ricchi di fibre, quindi migliorano la digestione, i minerali e le vitamine contenute nei ceci sono svariate, quindi il nostro organismo beneficia di tutti i nutrienti.

L’unica accortezza è che se si soffre di colite il consumo deve essere controllato perché potrebbero creare qualche fastidio.

C’è da dire che i ceci non apportano molte calorie, quindi sono un alimento ideale anche per chi segue un regime dietetico controllato.

Oggi possiamo trovare anche svariate proposte con la farina di ceci, infatti può sostituire la classica farina 00, anche perché questa farina è priva di glutine ed è adatta a chi soffre di questo tipo di intolleranza, c’è da dire che è ottima anche per chi segue un regime alimentare vegano o vegetariano. Con questa farina si possono realizzare molti piatti, ad esempio la famosa farinata di ceci, oppure la possiamo usare per creare la pasta fresca all’uovo, ideale per la realizzazione di crêpes, dolci di vario genere, burger, crocchette e molto altro ancora..

I ceci invece arricchiscono primi piatti a base di riso e cereali, sono squisiti anche nelle zuppe, vellutate, creme, ottimi anche per insalate, inoltre si prestano bene anche per: polpette, crocchette e burger vegetariani.

In questa raccolta vi lascio le ricette super collaudate, che solitamente preparo e condivido con i miei famigliari, inoltre vi lascio qualche link per visitare alcune raccolte molto interessanti, per accedere vi basterà cliccare sulla raccolta desiderata:

Ricette con le lenticchie

Ricette con avocado

Raccolta di ricette con il riso

Ricette con i ceci

Ricette con i ceci

Hummus di ceci

Hummus di ceci

Hummus di ceci: la famosa salsa mediorientale preparata principalmente con ceci e tahina. Questo piatto può essere presentato e servito come antipasto, accompagnato magari da pane azzimo se vogliamo portare in tavola una pietanza orientale, oppure servirlo con bastoncini di verdure crude e proporlo come contorno, o per chi vuole assaporare un piatto leggero, ma […]

Continua
Tortini di cous cous con ceci e provola

Tortini di cous cous con ceci e provola

Tortini di cous cous con ceci e provola Cari lettori, oggi vi consiglio questi deliziosi “Tortini di cous cous con ceci e provola”, un piatto veramente molto appetitoso. L’idea mi è venuta perché volevo servire ed assaporare un primo diverso dal solito e quindi  ho utilizzato gli ingredienti che avevo in casa e ho preparato […]

Continua
Fusilli con patate, ceci e mandorle

Fusilli con patate, ceci e mandorle

Fusilli con patate, ceci e mandorle: questo piatto nasce dalla voglia di assaporare un primo autunnale dal gusto rustico, i fusilli Senatore Cappelli Le Stagioni d’Italia sono perfetti per questa ricetta, infatti si sposano benissimo con le patate e i ceci, il tocco finale sono le mandorle tostate.. Il risultato è un connubio di sapori […]

Continua
Pubblicità
Tagliatelle con farina di ceci

Tagliatelle con farina di ceci

Salve, il piatto che vi andrò a spiegare oggi si chiama “Tagliatelle con farina di ceci”, una versione “gluten free” leggera ed ugualmente gustosa. La farina di ceci è molto nutriente ed apporta proteine nobili utilissime al nostro organismo. Tornando alla ricetta vedrete che non si differenzia molto dalla versione classica.

Continua
Pasta fredda pomodori ceci e mandorle

Pasta fredda pomodori ceci e mandorle

Pasta fredda pomodori ceci e mandorle Anche se in questi ultimi due giorni l’aria si è un po’ rinfresca siamo ancora in estate e io ne approfitto per preparare e gustare piatti freddi che invogliano l’assaggio, oggi vi propongo un piatto sprint, infatti l’unica cosa che dovrete cucinare e ovviamente la pasta e nel frattempo […]

Continua
Burger di ceci light

Burger di ceci light

La ricetta di oggi la realizzo per variare il mio pranzo oppure la preparo per cena. Sto parlando dei “Burger di ceci light” composti da pochi e semplici ingredienti, per preservare il gusto naturale dei ceci e renderli allo stesso tempo appetitosi. Nella mia versione non metto le uova ma le sostituisco con la patata. […]

Continua
Pubblicità
Calamari alla curcuma su crema di ceci

Calamari alla curcuma su crema di ceci

Salve a tutti, il piatto che ho scelto di condividere con voi oggi si chiama “Calamaretti alla curcuma con insalata”, una ricetta molto semplice che associa gusto e leggerezza, perché non è vero che i piatti leggeri sono tristi… anzi, a volte basta veramente poco per renderli appetitosi! Questi calamaretti sono cotti in pochi minuti […]

Continua
Polpette di ceci e pomodoro

Polpette di ceci e pomodoro

Polpette di ceci e pomodoro Cari lettori, se vi piacciono i legumi oggi potrete preparare le “Polpette di ceci e pomodoro”, un secondo piatto sfizioso che può essere servito anche in versione finger food accompagnato da salsine golose. Dovete sapere che sono molto semplici da preparare, in più le potete cucinare in padella con un […]

Continua
Carciofi saporiti con ceci e pancetta

Carciofi saporiti con ceci e pancetta

Salve a tutti, oggi condivido con voi i “Carciofi saporiti con ceci e pancetta“, un piatto ricco perché realizzato con i buonissimi carciofi che a mio avviso insieme alla pancetta dolce, la cipolla e i ceci creano un incontro armonioso di sapori. Lo potete servire per contorno, oppure gustarlo come piatto completo a pranzo oppure […]

Continua
Pubblicità
Insalata di fagiolini ceci feta e semi di sesamo

Insalata di fagiolini ceci feta e semi di sesamo

 Insalata di fagiolini ceci feta e semi di sesamo Cari lettori, oggi vi suggerisco un piatto semplice, fresco, ideale da preparare in questo periodo dell’anno… sto parlando della buonissima “Insalata di fagiolini ceci feta e semi di sesamo”. Per realizzarla basta veramente poco tempo e vi assicuro che il risultato è ottimo! Questo può essere […]

Continua
Insalata di ceci e tonno

Insalata di ceci e tonno

Insalata di ceci e tonno: un piatto unico fresco che profuma d’estate! Non dovrete accendere forno e fornello per realizzarlo e si prepara in 5 minuti. Lo potete preparare e gustare in tante occasioni, ad esempio per la pausa pranzo in ufficio, oppure da gustare al mare, o per un picnic, o proporre come piatto […]

Continua
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.