Paccheri con salmone, ricotta e pistacchi

Paccheri con salmone, ricotta e pistacchi: un piatto cremoso dal gusto pieno ed appagante, in più dovete sapere che si prepara in pochi minuti.

Gli ingredienti che lo compongono hanno tutti delle caratteristiche particolari, per essere più precisa vi dico brevemente il perché li ho racchiusi all’interno di questo primo. Partendo dalla pasta ho scelto la tipologia del pacchero “liscio” per il semplice fatto che si presta bene con il condimento, la ricotta (che consiglio di rendere cremosa aggiungendo un pochino di acqua di cottura della pasta) dona nel complesso delicatezza, avvolgendo completamente tutti gli ingredienti, il salmone affumicato invece con il suo gusto sapido bilancia piacevolmente regalando una nota aromatica, la parte croccante è data dalla granella di pistacchi che oltre al suo sapore dolciastro con il suo colore invoglia l’assaggio.

Vi lascio qualche idea semplice da provare:

Paccheri con salmone, ricotta e pistacchi
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per i “Paccheri con salmone, ricotta e pistacchi”

320 g paccheri
250 g ricotta
150 g salmone affumicato
40 g granella di pistacchi
1 spicchio aglio
2 cucchiai olio extravergine d’oliva

Strumenti per i “Paccheri con salmone, ricotta e pistacchi”

Passaggi per i “Paccheri con salmone, ricotta e pistacchi”

1) Portate a bollore abbondante acqua in una pentola, quando inizierà a bollire unite una presa di sale grosso e la pasta a cucinare.

2) Intanto scaldate l’olio in padella, aggiungete uno spicchio d’aglio sbucciato e lasciatelo rosolare dolcemente.

3) Quando l’aglio inizia a rosolare, toglietelo ed inserite il salmone affumicato tagliato grossolanamente.

4) Scolate la pasta al dente e tenete un paio di piccoli mestoli d’acqua di cottura della pasta, poi unite la pasta in padella, a questo punto aggiungete la ricotta, versate un pochino d’acqua, mescolate il tutto, dovrete ottenere un piatto cremoso, quindi se necessario versate un pochino d’acqua di cottura.

5) Spegnete il fornello e terminate con la granella di pistacchi, mescolate e servite subito.

Paccheri con salmone, ricotta e pistacchi

Conservazione

Consiglio di consumare in giornata il vostro piatto, se vi dovesse avanzare mettetelo in un contenitore ermetico posto in frigorifero.

Domande e Risposte

Posso aggiungere dei vegetali?

Potresti aggiungere dei dadini di zucchine, in questo caso puoi cuocerli subito dopo aver inserito l’aglio in padella.

Se volessi cambiare formato di pasta cosa mi consiglieresti?

Puoi optare per la pasta di media misura, ad esempio: maccheroncini, mezze maniche, pennette, strozzapreti.

Se non gradisco la granella di pistacchi con cosa la potrei sostituire?

Potresti optare per le noci tagliate grossolanamente. 🙂


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.