Ghirlanda di salumi, formaggi e verdure

Ghirlanda di salumi, formaggi e verdure: un antipasto freddo molto scenografico e invitante che può essere realizzato in mille modi diversi, ed in più lo potete realizzare con qualche ora di anticipo per occasioni come: pranzi, cene, aperitivi in compagnia, vi dirò che è perfetto da proporre anche nei buffet.

In questa versione ho creato con la rucola la base della ghirlanda, poi ho realizzato dei piccoli spiedini (semplicemente utilizzando gli stecchini) con pomodorini salumi e mozzarelline, la scelta dei salumi ovviamente è soggettiva, io ho optato per fettine di speck e prosciutto crudo, che ho arrotolato formando delle piccole roselline, ognuna di esse viene racchiusa tra mozzarellina e pomodorini ciliegini, entrambi tagliati a metà per creare equilibrio tra gli ingredienti.

Altri bocconcini sono composti solo con mozzarelline e pomodorini, poi come noterete leggendo il procedimento sott’indicato ho preparato dei piccoli alberelli di Natale usando semplicemente del formaggio tagliato a spicchi, olive nere e verdi denocciolate, anche qui… io ho scelto la caciottina, ma nulla vieta di optare per la tipologia di formaggio che preferite.

In più per arricchire ulteriormente il mio tagliere ho aggiunto dei bastoncini di fontina posti nella parte centrale e una ciotolina con le olive Taggiasche.

Vi lascio qualche idea scenografica da servire sulle vostre tavole imbandite a festa:

Ghirlanda di salumi, formaggi e verdure
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioniNatale

Ingredienti per la “Ghirlanda di salumi, formaggi e verdure”

50 g rucola
4 fette speck
4 fette prosciutto crudo
8 pomodorini ciliegino
8 mozzarelline ciliegine
100 g caciottina vaccina
100 g fontina
50 g olive denocciolate (miste)

Strumenti per la “Ghirlanda di salumi, formaggi e verdure”

Passaggi per la “Ghirlanda di salumi, formaggi e verdure”

1) Per prima cosa lavate e strizzate bene la rucola, poi disponetela su un tagliere rotondo formando una sorta di ghirlanda.

Ghirlanda di salumi, formaggi e verdure

2) Lavate ed asciugate i pomodorini, poi tagliateli a metà.

3) Scolate bene le mozzarelline e dividetele a metà.

4) Disponete una fetta di speck su un tagliere e ripiegatelo a metà nel senso della lunghezza, poi arrotolatelo formando una specie di rosellina.

5) Procedete così sia per le fette di speck sia per le fette di prosciutto crudo.

6) Infilzate dapprima la fetta di salume, poi aggiungete metà pomodorino da una parte e terminate con metà mozzarellina dall’altra.

7) Porcedete così fino a formare 8 piccoli spiedini farciti.

8) Posizionate gli spiedini sul letto di rucola distanziandoli l’uno dall’altro.

9) Ora potrete dedicarvi alla realizzazione degli altri elementi che arricchiranno la vostra ghirlanda.

10) Dividete la caciottina in 8 parti, formando così dei triangolini.

11) Infilzate su ognuno di essi uno stecchino e sull’estremità superiore aggiungete un’oliva. Proseguite così utilizzando olive verdi e nere, oppure potete optare per le olive Taggiasche.

11) Disponete gli alberelli di formaggio e olive tra uno spiedino e l’altro.

12) Tagliate la fontina a bastoncini e arricchite al centro la vostra ghirlanda, al centro inserite una ciotolina dove all’interno metterete le olive.

13) Infine create con gli stecchini dei piccoli bocconcini infilzando su ognuno di essi metà mozzarellina e metà pomodorino.

Disponete quest’ultimi infilzandoli sui bastoncini di fontina.

Ghirlanda di salumi. formaggi e verdure

Conservazione

Potete anticipare la preparazione della ghirlanda anche qualche ora prima di presentarla in tavola, conservandola coperta con una campana posta in frigorifero.

Consiglio di consumare il piatto in giornata.

Domande e Risposte

Posso apportare delle sostituzioni tra gli ingredienti?

Certo, ti lascio qualche spunto: al posto della rucola potresti optare per la misticanza.
I salumi potrebbero essere: salame, bresaola, arrosto di tacchino..
Tra i formaggi potresti optare per Asiago, emmental, o altro formaggio a pasta filata.
Al posto delle olive potresti usare: cipolline, cetriolini, o sottaceti misti.

Potrei creare degli spiedini più lunghi?

Certamente, puoi usare gli spiedini lunghi e alternare più ingredienti..

Il letto d’insalata può essere condito?

Meglio di no, ogni commensale si condirà la sua porzione al momento.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.