Bastoncino salato in pasta sfoglia

Bastoncino salato in pasta sfoglia: una ricetta da preparare per le festività natalizie, questo rustico è perfetto per arricchire le vostre tavole in occasioni di pranzi o cene a base di carne, ottimo anche da presentare come antipasto e servire sia caldo che freddo.

In questa versione la base di pasta sfoglia rettangolare viene arricchita solo per metà con formaggio cremoso, provola dolce e fettine di prosciutto cotto, il ripieno viene poi racchiuso e la superficie spennellata con un pochino di latte che potete sostituire con un tuorlo d’uovo sbattuto, ed infine io l’ho impreziosito con semi di sesamo, anche qui potete optare per la tipologia di semi che vi piacciono di più.

Nel mio blog negli anni ho condiviso molte ricette che vedono protagonista la pasta sfoglia, infatti le ho racchiuse in una ricca raccolta con tante idee da gustare nel quotidiano, ma anche molte da preparare per le occasioni speciali, come ad esempio le festività natalizie.

Vi lascio qualche spunto sfizioso e divertente da realizzare, ma sopratutto da gustare.

Bastoncino salato in pasta sfoglia
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàInvernoNatale

Ingredienti per il “Bastoncino di sfoglia salato”

1 confezione pasta sfoglia (rettangolare)
100 g provola
100 g prosciutto cotto
100 g formaggio fresco spalmabile
1 cucchiaino latte
1 cucchiaino semi di sesamo

Strumenti per il “Bastoncino salato in pasta sfoglia”

Passaggi per il “Bastoncino salato in pasta sfoglia”

1) Preparate tutti gli ingredienti.

Bastoncino salato in pasta sfoglia

2) Ripiegate la pasta sfoglia a metà nel senso della lunghezza, poi praticate solo delle incisioni solo da un lato.

3) Spalmate sull’altro lato il formaggio spalmabile.

4) Coprite la parte farcita con le fettine di provola dolce, potete optare comunque per le fette di formaggio che preferite.

5) Infine farcite con le fette di prosciutto cotto.

6) Richiudete il ripieno dapprima ripiegando i bordi esterni della sfoglia, poi coprite con le strisce di sfoglia tagliate precedentemente, chiudete bene i bordi in modo che in cottura il ripieno non fuoriesca.

7) Spennellate con un pochino di latte la superficie ed arricchite con i semi di sesamo. Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilato.
Adagiate il bastoncino su una teglia forno ed appena il forno avrà raggiunto la temperatura di 180 gradi, ponete la teglia nella parte centrale e cuocete a 180 gradi per 20 – 25 minuti.

A fine cottura potete servirlo su un tagliere da portata oppure su un vassoio.

Bastoncino salato in pasta sfoglia

Conservazione

Potete conservare questo rustico un paio di giorni all’interno di un contenitore ermetico.

Domande e Risposte

Per fare questa ricetta potrei utilizzare un’altra base?

Certo, potresti optare per la pasta brisé ad esempio, nel mio blog ho realizzato varie versioni, ti lascio qualche spunto qui: Pasta brisè classica con il burro, Pasta brisè senza burro, o Pasta brisè integrale senza burro, oppure potreste realizzare la Pasta matta.

Potrei abbinare una salsa a questo rustico?

Sì, puoi optare per la classica maionese, oppure per una delicata salsa allo yogurt greco, per dare un sapore più particolare potreste optare per la finta maionese di avocado.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.