Linguine al sugo con polpette: una rivisitazione degli “spaghetti con polpette” conosciuti in tutto il mondo come piatto Italiano, nei primi del novecento molti connazionali andarono a cercar fortuna negli Stati Uniti ed è lì che li preparavano… io li ho assaggiati grazie a mia nonna, lei faceva il sugo alternando le polpette agli involtini oppure altre volte nel sugo ci metteva le salsicce, il più delle volte con il sugo andava a condire la pasta e la carne la servita come secondo. Io oggi voglio condividere con voi la mia ricetta che ho personalizzato seguendo le esigenze della mia famiglia. 🙂
Se apprezzate questo genere della tradizione nel blog potrete leggere e provare anche gli spaghetti alla carbonara —> CLICCANDO QUI.
Oppure i buonissimi spaghetti alle vongole —> CLICCATE QUI.
O ancora le mie lasagne —> CLICCANDO QUI.
Potete seguire le mie ricette anche sulla mia pagina FACEBOOK. Sui miei canali social
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per 4 persone
Per il sugo
per le polpettine
pasta
Strumenti
per realizzare le Linguine al sugo con polpette
Passaggi
1) Preparate lo scalogno dapprima pelato, lavato e tritato finemente, versate due cucchiai di olio in padella, accendete il fuoco ed aggiungete lo scalogno tritato, dopo un paio di minuti versate il sugo, un po’ d’acqua, il prezzemolo e il sale, lasciate cucinare a fiamma dolce.
2) In una terrina mettete la carne macinata, il prezzemolo, il sale, l’uovo, amalgamate e per finire il pangrattato.
3) Iniziate a formare delle piccole polpettine.
4) Aggiungetele al sugo.
5) Fate cucinare il tutto a fiamma bassa per 20 minuti coprendo la padella con un coperchio. Ogni tanto controllate.
6) Versate abbondante acqua in una pentola e mettetela sul fuoco.
7) Appena l’acqua raggiunge il bollore aggiungete una generosa presa di sale e la pasta.
8) Scolatele al dente la pasta e aggiungetela direttamente nel sugo
Ed ecco le “Linguine al sugo con polpette”.
Conservazione
Consiglio di mangiare il piatto in giornata.
Se non lo consumate subito mettetelo in un contenitore ermetico e scaldarlo aggiungendo un goccino d’acqua.
Domande e Risposte
– Posso preparare le polpette con sola carne di pollo?
Sì, puoi realizzare le tue polpette con il tipo di carne che preferisci.
– Oltre alle linguine e agli spaghetti quale altro tipo di pasta può essere indicato per realizzare il piatto?
Potresti optare per i bucatini e gli spaghetti alla chitarra, entrambi i formati ed i tipi di pasta prendono molto bene il sugo.
– Al posto della passata di pomodoro potrei usare la polpa?
Certamente!
– Se non mi piace lo scalogno potrei usare la cipolla nel sugo?
Sì, potresti utilizzare il tipo di cipolla che preferisci, se vuoi puoi anche aggiungere uno spicchio d’aglio che poi andrai a togliere appena imbiondisce nell’olio, così darà profumo senza essere troppo prevaricante.
Dosi variate per porzioni