Ben ritrovati, conoscete la pasta fillo (o phillo)? Io l’adoro e quando ho un po’ di tempo mi piace realizzarla a casa, la ricetta l’ho imparata anni fa dai programmi TV di Sara Papa, comunque sappiate che si trova già pronta anche nei supermercati più forniti. 😉 Questa pasta ha la particolarità di essere sottilissima e molto croccante, può essere utilizzata nella versione dolce o salata… nel web troverete tante versioni, questa volta vi mostrerò come preparo i “Cestini di pasta fillo” che ho farcito in parte con due tipi di formaggi e dadini di prosciutto cotto, gli altri li ho cotti senza farcia, successivamente fatti raffreddare e arricchirli con un’insalata mista, a mio avviso sono molto scenografici e sfiziosi ed in più li potete gustare sia caldi che freddi..

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni15
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4fogli di pasta fillo
- 1 cucchiaioOlio extravergine d’oliva
- farcia a piacere (insalata mista – formaggi – salumi – verdure miste)
Preparazione
-
Srotolate la pasta fillo.
Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilato.
Stendete bene la prima sfoglia e ungetela con un pochino d’olio, aiutatevi con un pennello da cucina per distribuire meglio senza inzupparli troppo, serve solo un leggerissimo strato di olio.
Adagiate sopra un’altra sfoglia e procedete come sopraindicato, stessa cosa con il terza sfoglia, infine posizionate la quarta senza ungerla in superficie.
-
Con un tagliapasta create 15 quadrati di ugual misura.
Ora prendete delle formine, io utilizzo quelle per muffin, oppure creo cestini a forma di rettangolo utilizzando gli stampini in silicone per i plumcake.
Come vedete nelle immagini i cestini rettangolari sono farciti con dadini di prosciutto cotto, parmigiano grattugiato e la provola dolce.
I cestini rotondi invece verranno farciti successivamente.
N.B: in questa ricetta non ho specificato le quantità degli ingredienti che vanno a riempire i cestini, perché variano a seconda di come li preparate. Ognuno può farcirli con gli ingredienti che ha in frigorifero e riempirli per 3/4.
In forno preriscaldato a 180 gradi cucineranno in 4 -5 minuti.
I cestini farciti si possono gustare caldi o tiepidi.
Quelli vuoti si tolgono subito dallo stampino, intanto si prepara e si condisce un pochino l’insalata mista e poi si procede a farcire i cestini ormai freddi.
Ed ecco i “Cestini di pasta fillo”.
Vi lascio la ricetta per poterla realizzare a casa —> CLICCATE QUI.
Provate anche a visitare questa raccolta con tanti rustici —-> CLICCA QUI Se avete piacere di seguire le mie ricette mi trovate su tutti i social e sulla mia pagina Facebook.
-
La conosco bene la pasta fillo e purtroppo qui da me non la trovo. Quanto sono deliziosi questi cestini, Un’idea originale rispetto alla sfoglia. Un bacio
Eh… lo so, non è sempre facile reperirla solo i grandi market c’è l’hanno.. Comunque è veramente tanto buona. 🙂 Grazie mille per essere passata dal mio blog, un bacio a presto! 😀