
Agnello cacio e uova
Cari lettori, oggi condivido con voi una ricetta tradizionale abruzzese L’ Agnello cacio e uova. Tutti gli anni a Pasqua mia madre lo prepara ed oggi vi propongo la sua versione. Ci sono svariati modi e varianti per preparare questo piatto, io uso la parte più tenera di questa carne, la taglio a pezzettini e la faccio marinare un’ora prima di iniziare a cucinarla, poi al posto del pecorino utilizzo il parmigiano, quindi come potete notare ci sono piccole variazioni, ma vi posso assicurare che Il risultato finale è eccezionale!
Ingredienti per 4 persone:
- 1, 5 kg. di agnello io utilizzo la parte del collo e la spalla
- per la marinata: 600 ml. di aceto di vino, 1 limone, 3 rametti di rosmarino, 1 spicchio d’aglio, 1 cipolla, 1 carota, 1 gamba di sedano e prezzemolo tritato.
- 1 scalogno
- olio evo 2 cucchiai
- 250 ml. di vino bianco secco
- 4 uova
- 100 gr. di parmigiano grattugiato o pecorino
- sale q.b
Preparazione.
- Preparate tutti gli ingredienti per la marinata. Per prima cosa tagliate a pezzetti le parti dell’agnello e mettetele in un’ampia terrina.
- Preparate le verdure: pelate, spuntate e lavate la carota, tagliate le foglie dalla gamba di sedano e la parte bianca, lavatelo, pelate e lavate la cipolla e l’aglio. Riducete tutte le verdure a pezzetti. Spremete il succo di limone. Sfogliate il rosmarino.
- Unitele il tutto nella terrina con la carne, aggiungete anche il prezzemolo tritato e rosmarino (entrambi precedentemente lavati).
- Versate l’aceto di vino e il succo di limone e coprite con la pellicola trasparente. Riponete in frigorifero per 1 ora.
- Trascorso il tempo, pesate e preparate gli ingredienti per completare la ricetta.
- Togliete la carne dalla marinata e sciacquatela bene sotto acqua corrente fredda.
- Scaldate una padella senza aggiungere nessun condimento e fate rosolare la carne in tutti i suoi lati.
8. A parte in una pentola versate 2 cucchiai d’olio, scaldatelo a fiamma dolce e intanto pelate lavate e tritate lo scalogno. Ora lasciatelo soffriggere con l’olio.
9. Quando i pezzettini di agnello si saranno ben rosolati metteteli nella pentola con l’olio e lo scalogno. Versate tutto il vino e coprite con un coperchio, lasciate cucinare per 30 minuti a fiamma moderata mescolando di tanto in tanto.
10. Intanto sbattete le uova in una ciotola con il sale e il parmigiano. Quando la carne è cotta salate e mescolate bene, unite il composto di uova e mescolate nuovamente il tutto.
Ora potete lasciar cuocere per pochi minuti mescolando.
Ed ecco pronto L’ Agnello cacio e uova..
Potete accompagnare questo piatto con questo gustoso contorno a base di patate CLICCA QUI per accedere alla ricetta delle patate duchessa.
Se volete potete seguire “Menta e peperoncino” anche su Facebook..
Mmmmmhhhhhhhhhh che gustoso, che buono, grazieeeeeeeeeee………..
Buongiorno Annalisa, grazieeee!!! 😀
certamente gustoso!!!!!! grazie per questa ricetta diversa dal solito agnello con patate da tradizione! Un abbraccio e buone feste cara Lory
Ciao Lory, questa è proprio una ricettiva gustosa che ogni anno a Pasqua la mia mamma prepara.. Sono felice che ti piaccia! Ti auguro buone feste cara.. Baci!! :-*
Non conoscevo questa ricetta, sicuramente gustosa!!!
Ciao Patrizia! Sì è proprio gustosa.. Grazie e buona serata.. 😀