Pubblicità

Focaccine di patate al rosmarino in padella

Le focaccine di patate al rosmarino cotte in padella sono degli sfizi salati facili da fare e assolutamente deliziose, ottime come merenda o per arricchire il tuo aperitivo a casa.

Morbide e buonissime sia mangiate da sole, che spalmate con salse e pesti, come questa Crema salata di pistacchi e pomodori secchi o come la Crema di melanzane per pasta e bruschette, o con formaggi morbidi come questo Formaggio spalmabile alla frutta secca da aperitivo.

La ricetta è illustrata da un passo passo fotografico che ne renderà l’esecuzione ancora più facile, ma se hai ancora dubbi scrivimi nei commenti.

Potrebbero piacerti anche:

focaccine di patate al rosmarino cotte in padella
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni6Pezzi
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaVegetariana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti delle focaccine di patate al rosmarino in padella

250 g patate
200 g farina 00
1 cucchiaino lievito istantaneo per preparazioni salate
1 cucchiaio parmigiano grattugiato
80 ml latte
1 cucchiaio olio di oliva
q.b. sale fino

Da cospargere in superficie

4 rametti rosmarino
q.b. sale grosso
q.b. olio di oliva (per friggere)
196,49 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 196,49 (Kcal)
  • Carboidrati 32,23 (g) di cui Zuccheri 1,53 (g)
  • Proteine 5,75 (g)
  • Grassi 5,64 (g) di cui saturi 1,37 (g)di cui insaturi 3,91 (g)
  • Fibre 1,61 (g)
  • Sodio 340,67 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 93 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti per le focaccine di patate al rosmarino in padella

Bilancia pesa alimenti
Ciotola
Pubblicità

Preparazione delle focaccine di patate al rosmarino cotte in padella

Lava le patate e tagliale a pezzi, se sono troppo grandi, mettile in una pentola e copri di acqua fredda.

focaccine di patate al rosmarino in padella

Aggiungi una presa di sale grosso e porta a bollore, poi abbassa la fiamma al minimo e cuoci fin quando le patate saranno morbide quel tanto da essere infilzate con una forchetta, non farle stracuocere.

Scola e fai raffreddare, quindi schiacciale con lo schiacciapatate.

focaccine di patate al rosmarino in padella
Pubblicità

Aggiungi alle patate la farina, il lievito, il Parmigiano grattugiato e un pizzico di sale, se occorre.

Fai una un buco al centro delle polveri e versa il latte e l’olio.

focaccine di patate al rosmarino in padella

Lavora gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo, prima con una forchetta, poi a mano su una spianatoia.

Pubblicità

Metti l’impasto in una ciotola, copri con la pellicola alimentare e fai riposare per mezz’ora, non deve lievitare, solo riposare.

focaccine di patate al rosmarino in padella

Dividi il panetto in 6 pezzi del peso di circa 80 g l’uno e forma delle palline.

Appiattisci le palline con un matterello, formando dei dischi di circa mezzo cm di spessore e pratica i 4 caratteristici incavi delle focaccine con le dita.

focaccine di patate al rosmarino in padella
Pubblicità

In una padella antiaderente scalda poco olio di oliva.

E appena la padella sarà calda, metti a cuocere poche focaccine per volta, non devono attaccarsi tra di loro.

focaccine di patate al rosmarino in padella

Spennella le focaccine con un po’ di olio di oliva e spolverizza con del rosmarino fresco, precedentemente lavato e tritato.

Pubblicità

Insaporisci con qualche grano di sale grosso e dopo 3-4 minuti gira le focaccine.

focaccine di patate al rosmarino in padella

Cuoci altri 3-4 minuti e poni a sgocciolare dell’olio in eccesso su carta assorbente.

Gusta le focaccine di patate al rosmarino in padella calde, al naturale o arricchite con formaggi, verdure o salumi.

Pubblicità

Per scoprire tutte le mie ricette e le torte decorate, seguimi anche su Facebook, su Instagram, su Pinterest e iscriviti al mio canale Youtube e per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli attiva gratuitamente le notifiche.

Prova anche questi golosissimi dolci:
Zuccotto gelato al caffè

Zeppole di San Giuseppe fritte

Conservazione

Le focaccine di patate al rosmarino in padella si conservano al massimo per un giorno, altrimenti perdono di sofficità.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *