Crema salata di pistacchi e pomodori secchi

La crema salata di pistacchi e pomodori secchi è una preparazione semplicissima da preparare e dai molteplici utilizzi.

Perfetta per condire la pasta, in questo caso diluirla con un po’ di acqua di cottura della pasta.

Ottima per preparare sfiziose bruschette, magari con l’aggiunta di un filetto di acciuga o granella di pistacchio.

A me questa crema piace più rustica, con i pezzettini di pistacchio che si sentono sotto i denti, ma frullandola un po’ di più otterrai una crema liscia, all’occorrenza potrai anche passarla al colino per avere una consistenza ancora più fine.

Prova anche:

crema salata di pistacchi e pomodori secchi
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni1
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaVegetariana

Ingredienti della crema salata di pistacchi e pomodori secchi

50 g pomodori secchi
70 g pistacchi (già sgusciati)
4 foglie basilico
100 g stracchino
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino
1.061,92 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 1.061,92 (Kcal)
  • Carboidrati 47,01 (g) di cui Zuccheri 24,17 (g)
  • Proteine 39,79 (g)
  • Grassi 86,33 (g) di cui saturi 8,35 (g)di cui insaturi 27,17 (g)
  • Fibre 13,63 (g)
  • Sodio 829,52 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 220 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti per la crema salata di pistacchi e pomodori secchi

Mixer
oppure Frullatore

Preparazione della crema salata di pistacchi e pomodori secchi

Sbuccia i pistacchi e raccoglili nel mixer.

crema salata di pistacchi e pomodori secchi

Puoi usare sia i pomodori secchi al naturale che quelli sott’olio, in quest’ultimo caso li devi sgocciolare prima di usarli.

Metti i pomodori secchi nel mixer con i pistacchi.

Lava le foglie di basilico, asciugale tamponandole delicatamente con carta assorbente e uniscile agli altri ingredienti.

Aggiungi l’olio extravergine di oliva e inizia a frullare.

crema salata di pistacchi e pomodori secchi

All’inizio la crema sarà granulosa, ma non aggiungere altro olio.

Unisci invece lo stracchino, che renderà il composto cremosissimo e consentirà agli ingredienti di frullarsi con molta facilità.

Assaggia, aggiusta eventualmente di sale e mescola bene.

crema salata di pistacchi e pomodori secchi

La crema salata di pistacchi e pomodori secchi è pronta, puoi utilizzarla subito oppure conservarla in frigorifero coperta con un velo di olio di oliva al massimo per 4 giorni.

Se ti è piaciuta questa ricetta, scopri anche tutte le altre ricette dolci e salate, seguendomi su Facebook, su Instagram, su Pinterest e iscrivendoti al mio canale You Tube e per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli attiva gratuitamente le notifiche.

Conservazione

La crema salata di pistacchi e pomodori secchi può essere conservata in frigorifero coperta con un filo di olio extravergine di oliva fino a quattro giorni.

Può essere anche congelata, preferibilmente porzionata in piccoli contenitori ben chiusi, in modo da prenderne solo la quantità necessaria.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *