Un tortino di patate al formaggio cotto in padella preparato con un gustoso impasto base di patate e farcito con tanto caciocavallo, che fonde in cottura e fila a ogni morso.
La cottura è veloce ed è in padella, appena il tempo di far dorare il tortino e far sciogliere la farcia.
Il ripieno, naturalmente, puoi modificarlo a tuo gusto, usare un altro formaggio o aggiungere verdure o salumi a piacere.
Potrebbero piacerti anche queste altre ricette:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura55 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaVegetariana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti del tortino di patate al formaggio cotto in padella
- Energia 381,99 (Kcal)
- Carboidrati 42,83 (g) di cui Zuccheri 1,73 (g)
- Proteine 17,37 (g)
- Grassi 16,84 (g) di cui saturi 3,08 (g)di cui insaturi 5,84 (g)
- Fibre 6,48 (g)
- Sodio 498,95 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 166 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti del tortino di patate al formaggio cotto in padella
Preparazione del tortino di patate al formaggio cotto in padella
Cuoci in una pentola semicoperta con un coperchio per una quarantina di minuti, capirai che le patate sono cotte, quando sarà facile infilzarle con una forchetta.
In alternativa cuoci le patate in pentola a pressione per 14 minuti dal momento del fischio.
I tempi di cottura si riferiscono a patate di media grandezza.
Una volta cotte, scolale e lasciale raffreddare, poi sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate, raccogliendole in una ciotola.
Impasta a mano, fino a ottenere un panetto uniforme.
Dividi l’impasto in due parti uguali.
Stendi le due metà di impasto in due dischi di circa 30 cm di diametro, spolverizzando la superficie di farina nel caso si attaccassero al mattarello.
Grattugia il caciocavallo con una grattugia a fori larghi, in questo modo il formaggio si scioglierà più velocemente.
Adagia il primo disco di patate nella padella, facendo attenzione a non scottarti.
Ricopri con il caciocavallo grattugiato, in uno strato uniforme, lasciando un bordo di un paio di cm.
Cuoci sul fornello più largo a fiamma bassa, con il coperchio per circa 7 – 8 minuti.
Gira il tortino aiutandoti con un piatto largo o un vassoio, come fosse una frittata.
Cuoci con il coperchio per altri 7 – 8 minuti.
Servi il tortino di patate al formaggio cotto in padella appena ponto, caldo e filante.
Conservazione
Il tortino di patate al formaggio cotto in padella, una volta cotto, si conserva in frigorifero fino a tre giorni e si può scaldare in padella, al forno, al microonde o in friggitrice ad aria.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare la mozzarella al posto del caciocavallo?
Meglio di no, perché rilascia troppo liquido, anche se prima viene sgocciolata.
Dosi variate per porzioni