I bon bon gelato cioccolato e banana si preparano con soli due ingredienti e in modo super facile: sciogli il cioccolato, frulli le banane, mescoli e il gioco è fatto!
L’unica accortezza è usare delle banane mature, che frullate diventeranno cremosissime e saranno dolci abbastanza da evitare l’aggiunta di altri dolcificanti, rendendoli anche vegani e light!
La base è rigorosamente vegana, con la copertura puoi variare secondo i gusti, continuare a usare il cioccolato fondente o variare alternando con cioccolato bianco o al latte, per accontentare tutti i gusti e gli stili alimentari.
In ogni caso il risultato saranno dei bocconcini gelato che ti stupiranno con un’esplosione di sapore.
Potrebbero piacerti anche:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Porzioni28
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaCreativa
- StagionalitàEstate
Ingredienti dei bon bon gelato cioccolato e banana
Per i bon bon
Per la copertura
- Energia 78,32 (Kcal)
- Carboidrati 5,49 (g) di cui Zuccheri 1,41 (g)
- Proteine 1,65 (g)
- Grassi 5,64 (g) di cui saturi 3,47 (g)di cui insaturi 1,90 (g)
- Fibre 2,06 (g)
- Sodio 2,68 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 22 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per i bon bon gelato cioccolato e banana
Preparazione dei bon bon gelato cioccolato e banana
Trasferiscile in un frullatore e riducile in crema.
Taglia a pezzetti il cioccolato fondente e raccoglilo in una ciotola.
Sciogli il cioccolato nel microonde alla massima potenza in più riprese di meno di un minuto, mescolando tra una sessione e l’altra per evitare che si bruci.
Oppure scioglilo a bagnomaria, in quest’ultimo caso ci sono alcuni accorgimenti da seguire.
1) La ciotolina che contiene il cioccolato da fondere non deve toccare né il fondo, né le pareti della pentola che contiene l’acqua.
2) Fai attenzione che l’acqua in ebollizione non strabordi nel cioccolato, che si rovinerebbe, quindi non far bollire troppo l’acqua, ma, una volta calda, lasciala appena sobbollire a fiamma bassa.
Mescola bene il cioccolato e le banane frullate con una spatola, amalgamandoli alla perfezione.
Riempi con il composto di banane e cioccolato e livella.
Metti a rassodare in freezer per almeno 3 ore, deve indurire.
Recupera il gelato dal freezer e liberalo dalla carta forno.
Taglialo in quadratini con un coltello a lama liscia.
Immergi completamente i quadratini nel cioccolato fuso, lavorando velocemente, perché si scioglieranno in fretta.
Puoi scegliere il tuo cioccolato preferito per la copertura, il cioccolato fondente è per i veri amanti di questo alimento; il cioccolato al latte stempererà il gusto forte del cioccolato fondente; il cioccolato bianco creerà un contrasto molto piacevole.
Conserva i bon bon gelato cioccolato e banana in freezer per farli indurire e, comunque, fino al momento di servirli.
E cosa ne pensi di queste altre ricette vegane?
Curry di ceci e patate dolci
Conservazione
Una volta che il guscio di cioccolato si sarà indurito, raccogli i bon bon gelato cioccolato e banana in un contenitore con chiusura ermetica e conserva in freezer.
Dosi variate per porzioni