Se ami i sapori speziati e i piatti caldi e cremosi, non puoi perdere questo curry di ceci e patate dolci, un piatto adatto per tutta la famiglia, anche per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana.
La preparazione è molto semplice, ma per ottenere un risultato perfetto devi aver pazienza, perché occorre una cottura dolce e lenta, ma verrai ripagato dal gusto che ne verrà fuori e dal profumo che riempirà tutta la cucina e che ti trasporterà in terre lontane.
Per gustare al meglio il curry di ceci e patate dolci, servilo con del riso lesso o mangialo immergendoci pezzi di piadina o del pane basso.
Prova anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti del curry di ceci e patate dolci
Strumenti per il curry di ceci e patate dolci
Preparazione del curry di ceci e patate dolci
Tagliale a pezzi non troppo piccolini, altrimenti durante la cottura si sfalderanno e tieni da parte.
Fai scaldare una padella piuttosto fonda a fuoco molto dolce e versa l’olio.
È importante che la fiamma sia molto bassa, così da dare il tempo alle spezie di rilasciare il proprio aroma senza bruciarle; in questo modo, inoltre, si creerà una pasta che andrà prima ad avvolgere gli ingredienti, poi a sciogliersi nella preparazione, garantendo il massimo del sapore.
Aggiungi la cipolla sbucciata e tagliata a dadini e l’aglio sbucciato e schiacciato con uno schiaccia aglio o tritato molto finemente.
Unisci le patate dolci e i ceci, con la loro acqua di conservazione.
Fai cuocere per circa mezz’ora, con il coperchio e sempre a fiamma bassa, perché il liquido non dovrà evaporare durante la cottura.
Aggiungi ora un cucchiaino di amido di mais e mescola bene, facendo sciogliere eventuali grumi. Questo passaggio è facoltativo, ma lo consiglio, perché l’amido consentirà al liquido di cottura di addensarsi e ottenere così una bella cremosità finale.
Continua la cottura per un’altra mezz’ora.
A fine cottura sua i ceci, che le patate dolci, dovranno risultare morbidi.
Assaggia il curry e aggiusta, eventualmente di sale.
Il curry di ceci e patate dolci è così buono che si può tranquillamente mangiare da solo, ma per un piatto più completo puoi servirlo con del riso lesso o con delle piadine o del pane basso da intingere.
Conservazione
Il curry di ceci e patate dolci si conserva in frigo fino a tre giorni e si può anche congelare.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.