I peperoni con olive sono un contorno molto gustoso, da preparare per accompagnare carni o pesce, vanno bene anche come antipasto leggero e vegetariano. Nella scelta preferite peperoni ben carnosi, se riuscite a prenderli dei 3 colori avrete un effetto molto bello anche a livello estetico. Se volete avere un piatto più digeribile potete arrostire i peperoni prima di passarli in padella ed eliminare la pelle. In questo caso, potrete ridurre i tempi di cottura.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Togliere il picciolo ai peperoni, tagliarli a filetti e sciacquarli sotto l’acqua corrente. In una padella versare qualche cucchiaio di olio di oliva e far rosolare lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato; aggiungere i peperoni e cuocere a fuoco basso, coperto per circa una ventina di minuti. Salare, pepare a piacere e aromatizzare con origano. Snocciolare le olive e tagliarle a pezzetti, unirle ai peperoni, aggiungere anche le foglie di basilico, lasciare insaporire per un paio di minuti e spegnere il fuoco.
Consigli vari
Per completare il menu potete preparare un secondo si carne come questo Involtini di tacchino alla menta oppure un secondo di pesce Orate in salsa bianca al limone
Altre ricette con i peperoni ve le indico di seguito: Peperoni ripieni di riso, Spaghetti con cozze e peperoni, Peperoni Pizzati, Risotto taleggio e peperoni, Crostata ai peperoni e tonno.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.