Le orate in salsa bianca al limone sono un secondo piatto davvero gustoso, il connubio pesce limone non è certo una novità, ma in questo caso il succo diventa crema così da avvolgere i filetti dal gusto dell’agrume, ma senza eccedere. E’ una crema delicata che regala un gusto stuzzicante e non banale alla già deliziosa carne dell’orata. Se avete poco tempo potete acquistare i filetti di orata già sfilettati e puliti, fateli scongelare, sciacquateli e cuocerli sul fuoco o in forno per una decina di minuti quindi condirli con la crema. Si può mangiare sia caldo che freddo ed è buono in qualunque modo.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4orate
- sale
- pepe
- 2 cucchiaiolio di oliva
- 1 mazzettoprezzemolo
- 1limone (per decorare)
Per la salsa bianca al limone:
- 1limone
- 1 cucchiainoamido di mais (maizena)
- 20 mlvino bianco
- sale
Strumenti
Preparazione
Per preparare le orate in salsa bianca al limone cominciare a pulire le orate. Lavarle sotto l’acqua corrente, quindi salarle e peparle a piacere. Scaldare l’olio in una padella abbastanza capiente, disporvi le orate e cuocerle a fuoco medio per circa 7 minuti per parte. Sfilettarle con delicatezza in modo da ricavare 2 filetti, eliminare eventuali lische sulla pancia e la pelle.
Spremere il limone e filtrare il succo, versarlo in una piccola casseruola e unire poca scorza grattugiata, sale e pepe e il fondo di cottura delle orate. Far sciogliere l’amido di mais nel vino e aggiungerlo al succo di limone, quindi mettere sul fuoco basso e mescolare finché la salsa si sarà addensata. Versare sul pesce e guarnire con fettine di limone e un trito di prezzemolo.
Per completare il menu potreste preparare un primo come questo: Fettuccine con gamberetti e spinaci
Potrebbero interessarvi altre ricette di pesce, vedrete le ricette cliccando sui titoli: Fusilli al ragù di orata e olive, Spaghetti speziati col pesce, Polpette di Merluzzo, Insalata di baccalà
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram e su Pinterest
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.