Saporita questa Lonza di maiale con salsa alle carote, delicata e anche economica, che possiamo preparare facilmente. Ingredienti davvero facili da trovare in casa, ma risultato davvero gourmet. Essendo un piatto che si può preparare quando si hanno ospiti gli ingredienti vanno bene per 6-8 persone. La carne che ho usato è lonza di maiale, ma si può usare anche un’arista, tagli abbastanza economici, ma che ci permettono di preparare arrosti di tutto rispetto, teneri e prelibati. Questi tagli di carne, essendo abbastanza magri e avendo bisogno di una cottura lunga rischiano di risultare stopposi, diventa perciò obbligatorio accompagnarli con una salsa, in questo caso a base di carote. Se volete ripulire la salsa, dopo averla frullata, passatela attraverso un colino in modo da eliminare il rosmarino.
Qui di seguito trovate altre ricette con la lonza di maiale
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Tritare grossolanamente la cipolla e le carote. Salate uniformemente la lonza. In una casseruola capiente, abbastanza larga da contenere la carne sia in larghezza che in altezza, versare dell’olio e mettere a rosolare la cipolla, le carote e un bel ramo di rosmarino. Quando saranno appena dorate sfumate con il vino bianco e fare evaporare. Salare, poco, se usate brodo di dado che è già salato. Aggiungere il brodo e far cuocere per circa 40 minuti, versare il latte e fatelo andare per altri 5 minuti. Togliere la carne dalla casseruola, farla raffreddare un poco, poi affettarla. Prendere un frullatore a immersione e frullate la salsa dentro lo stesso contenitore di cottura, la consistenza deve essere liscia e fluida, ma non liquida, quindi se necessario far evaporare un po’ del liquido su fuoco vivace. A questo punto mettete le fette sul piatto e irrorate con la salsa.
Il tempo di cottura si può accorciare utilizzando la pentola a pressione, dopo aver versato il brodo chiudere e far cuocere 20 minuti da fischio. Far uscire il vapore, aprire e aggiungere il latte, continuare come sopra.
Consigli vari
Per completare il menu possiamo preparare queste Lasagne al ragù bianco e formaggi.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.