I fusilli con sugo di cardi sono un primo piatto gustoso e vegetariano, magari non ci avete mai pensato a prepararli con la pasta, sono più conosciuti come contorno, in pastella, panati e fritti, alla parmigiana o semplicemente lessi. Invece devo dire che sono buoni anche con la pasta, teneri e leggermente amarognoli danno un gusto particolare alla pasta. Dal punto di vista nutrizionale, il cardo è costituito per la maggior parte da acqua, carboidrati, proteine; buono il contenuto di fibra. Il cardo è molto ricco di minerali come potassio, sodio, calcio, ma anche ferro e fosforo.
Fusilli con sugo di cardi
Ingredienti:
1 cardo
350 g di pasta (fusilli o altro a piacere)
400 g di pomodori pelati
30 g di pecorino o ricotta salata
1 foglia alloro
1 limone
1 cucchiaio di dado vegetale fatto in casa oppure già pronto
olio di oliva
sale e pepe
Preparazione:
Pulire i cardi eliminando le parti fibrose e le foglie e, man mano che sono pronti, metterli in acqua con succo di limone. Scolarli e tagliarli a pezzetti. Lessarli in abbondante acqua salata con mezzo limone, tagliato a metà. Dovranno cuocere almeno per un’oretta o più, se necessario, oppure 25 minuti dal fischio, se si usa la pentola a pressione. In una casseruola mettere alcuni cucchiai di olio, la foglia di alloro quindi i pomodori pelati, salare e pepare e cuocere la salsa per 10 minuti. Unire i cardi sgocciolati, mescolare e proseguire la cottura per altri 15 minuti. Lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolarla al dente e ripassarla nella casseruola con il condimento, aggiungere il pecorino e mescolare per ben distribuirlo.
I cardi potete usarli anche così:
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina.