Ecco un’altra ricetta, questi carciofi alla pizzaiola, in cui i dolcissimi carciofi si arricchiscono con pomodoro e mozzarella in stile “pizzoso”, senza dimenticare una bella spolverata di origano.
Un contorno squisito, semplice da preparare e abbastanza veloce, con pochi ingredienti che abbiamo in casa, economico e anche vegetariano.
Le ricette per cucinare i carciofi sono tantissime, spesso li preparo anche semplicemente panati e fritti, come piacciono a mio marito, ma sperimentare altre combinazioni mi incuriosisce e poi una preparazione al forno è di certo più leggera di una frittura.
Potrebbero interessarvi altre ricette coi carciofi, le trovate cliccando sui titoli
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno, Primavera
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Tagliare la mozzarella a dadini. Pulire con cura i carciofi, togliere tutte le foglie esterne e dure, tagliare le spine e ricavare 5 fette da ogni carciofo. Metterli in acqua acidulata, ottenuta spremendo mezzo limone in una ciotola riempita d’acqua. Lessare i carciofi in acqua salata per circa 5-6 minuti, scolarli. Nel frattempo preparare il sugo di pomodoro: tritare finemente la cipolla e rosolarla in un filo d’olio, versare i pomodori, salare e pepare. Regolare anche l’acidità, se necessario aggiungere mezzo cucchiaino di zucchero. Cuocere per una decina di minuti. In una teglia da forno mettere qualche cucchiaio di sugo di pomodoro, disporre metà dei carciofi su uno strato e coprire con altro pomodoro. Mettete sopra la mozzarella tagliata a dadini, una spolverata di origano e di formaggio grattugiato, fare un altro strato di carciofi, ancora salsa di pomodoro, mozzarella, formaggio e una spolverata di pangrattato. Infine spolverizzare di origano e versare un filo di olio d’oliva. Il pangrattato darà croccantezza, mentre l’olio impedirà che diventi troppo secco. Infornare a 200° per circa 15 minuti.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni