In questo risotto carciofi e salsiccia gustiamo dell’ottima carne con i dolcissimi carciofi che sono di stagione e ci regalano tanto gusto in tanti piatti. E’ una preparazione semplice, di base, il solito risotto da preparare con brodo vegetale fatto in casa e pochi ingredienti dal gusto deciso. Il risotto deve venire ben asciutto, non è una minestra, il brodo deve essere ben assorbito, al massimo è consentito farlo all’onda che comunque non significa in brodo. La mantecatura va fatta con formaggio e spesso col burro, ma io a causa del “sono sempre a dieta” il burro non lo metto, certo serve ad aumentare la cremosità, ma se ne può fare a meno. Per eliminare qualche altra caloria ho preferito rosolare la salsiccia a parte, ma potete benissimo aggiungerla subito dopo il soffritto di cipolla.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione
Pulire i carciofi togliendo le foglie esterne dure, tagliare le spine in cima e tagliarli a spicchietti sottili. Metterli in attesa in una bacinella colma d’acqua con il succo di mezzo limone. In una padellina far rosolare la salsiccia, tolta dal budello e sbriciolata, con pochissimo olio. Tritare finemente la cipollina; in una casseruola profonda versare dell’olio e farvi rosolare la cipollina pochi minuti, unirvi i carciofi e cuocerli una decina di minuti aggiungendo un mestolo di brodo vegetale. Unire il riso, lasciarlo insaporire e continuare ad aggiungere il brodo man mano che viene assorbito e fino a termine cottura. Unire la salsiccia, sgocciolata dal grasso in eccesso e a fuoco spento mantecare con il formaggio grattugiato. Far riposare un paio di minuti e distribuire nei piatti.
Consigli vari
Per completare il menu vi consiglio di preparare un secondo come questo: Bocconcini di pollo alle patatine
Altre ricette coi carciofi le trovate di seguito: Polpettine con Carciofi e Patate, Gnocchi con crema di carciofi, Timballo di pasta vegetariano, Cuori di carciofo all’aceto balsamico, Carciofi in pastella
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni