Quando avete voglia di un piatto unico dovete ricordare di mettere insieme proteine, carboidrati e vitamine, in poche parole alla pasta dovete aggiungere le proteine di carne o pesce e le vitamine delle verdure, così avrete un pasto completo come la pasta al forno con carciofi e salsiccia. Un piatto completo di nutrienti, pratico da porzionare e quindi da portare al lavoro o in gita, economico e veloce da preparare se riusciamo ad organizzarci con qualche preparazione anticipata. Al posto della salsiccia potete mettere la stessa quantità di carne tritata, ma ricordatevi di condirla, oppure circa metà peso di pancetta affumicata. Potete anche omettere la carne per una gustosa versione vegetariana.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la besciamella:
Preparazione
Pulire con cura i carciofi, togliere tutte le foglie esterne e dure, tagliare le spine e ricavare 6 o 8 spicchi a seconda della grossezza. Metterli in acqua acidulata, ottenuta spremendo mezzo limone in una ciotola riempita d’acqua. Sgocciolare i carciofi e cuocerli in acqua salata con uno spicchietto di limone per circa 3 minuti, quindi lasciarli intiepidire. Tritare finemente la cipolla e soffriggerla in una padella con un filo d’olio, aggiungere i carciofi, far rosolare per qualche minuto a fiamma alta, salare e finire di cuocere per altri 10 minuti, pepare a piacere e aromatizzare con il prezzemolo tritato. Preparare la besciamella: sciogliere il burro sul fuoco, unire la farina, far incorporare bene e poi versare tutto il latte e mescolare velocemente con una frusta per evitare i grumi; continuare a cuocere per 15 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno, salare e spolverizzare di noce moscata. Togliere la salsiccia dal budello, sbriciolarla e farla rosolare in padella, sfumare con il vino e lasciare evaporare. Mescolare tutti gli ingredienti fin qui preparati, carciofi, salsiccia e besciamella. Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolarla molto al dente e mescolarla con la salsa, versare in una teglia antiaderente anche senza oleare. Cospargere di formaggio grattugiato, quindi infornare a 200° per 15 minuti nella parte medio-alta del forno. Far riposare una decina di minuti perché si compatti per bene e sia più agevole da tagliare.
Consigli vari
Per completare il menu potete preparare un secondo come questo: Involtini alle uova oppure questo Involtini Di Mortadella, ma può andar bene anche un antipasto gustoso come questo: Crostini alla Spuma di Mortadella
Potete gustare i carciofi anche in queste altre ricette: Caponata di carciofi, Carciofi in umido con verdure e tonno, Pasta con carciofi piselli e fave, Carciofi alla pizzaiola
Dosi variate per porzioni