Un modo davvero gustoso di gustare i carciofi è prepararli in polpette, così riuscirete ad arginare anche le lamentele dei pigri che si annoiano a piluccarli. Oltre che come contorno possono essere un finger food, e un secondo piatto vegetariano. Questa ricettina ci permette di utilizzare anche i gambi dei carciofi che spesso buttiamo perché non sappiamo come cucinarli. Basterà sbucciarli per togliere la parte esterna dura e sfilacciosa quindi tagliarli a pezzettini e aggiungerli al resto dei carciofi. Sicuramente lo saprete già, ma quando maneggiate i carciofi vi consiglio di usare dei guanti, per evitare che si anneriscano le mani. Queste deliziose polpettine le ho accompagnate con del ketchup sia per renderle più sfiziose sia perché ci sta proprio bene.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Per preparare i Polpette di carciofi e gambi potrebbero esservi utili alcuni strumenti:
Preparazione
Pulire con cura i carciofi, togliere tutte le foglie esterne e dure, tagliare le spine e tagliarli in quarti. Metterli in acqua acidulata, ottenuta spremendo mezzo limone in una ciotola riempita d’acqua. Sbucciare i gambi e tagliarli a pezzi. Lessare sia i gambi che i carciofi in acqua bollente salata per circa 15 minuti, scolarli bene e asciugarli sopra della carta assorbente. Sminuzzarli con la mezzaluna o con un coltello, potete farlo anche con un mixer, ma usatelo a scatti perché devono tritarsi e non diventare una crema. Mettere il trito in una terrina e aggiungere tutti gli altri ingredienti, il formaggio e le uova e poi il pangrattato a poco a poco fino ad ottenere un composto ben compatto e asciutto. Se necessario aggiungerne altro oppure non metterne qualche cucchiaiata. Formare delle polpette e friggerle in olio ben caldo finché appaiano dorate. Scolarle su carta assorbente. Potete mangiarle così, oppure con del Ketchup, come ho fatto io, o ancora con del buon sugo di pomodoro al basilico.
Consigli vari
Potete completare il menu con un primo piatto come questo: Risotto con scamorza affumicata
Possiamo gustare i carciofi anche in queste ricette: Risotto Carciofi e Salsiccia, Polpettine con Carciofi e Patate, Pasta ai carciofi e prosciutto, Contorno saporito di carciofi alla pancetta, Crostatine di carciofi
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni