Tiramisù Montersino…uno dei dolci più amato e conosciuto al mondo, squisito, facile e veloce da preparare, un classico della pasticceria casalinga, a volte temuto per le uova crude che lo compongono, ma facendo la crema al mascarpone con una base a “pate a bombe”cioè un metodo di pastorizzare i tuorli delle uova in preparazioni fredde come tiramisù,semifreddi mousse ecc. può essere consumato tranquillamente sia da bambini che da donne in gravidanza.Liberamente ispirato da una ricetta di Montersino, ecco a voi il mio tiramisù 🙂
Tiramisù Montersino
INGREDIENTI:
- 350 g di savoiardi o pan di spagna
Per la crema al mascarpone:
- 3 tuorli d’uovo
- 100 g di zucchero semolato
- 30 g di acqua
- 250 g di mascarpone
- 250 g di panna
Per la bagna al caffè:
- 6 /8 tazzine di caffè espresso zuccherato
- un bicchierino di rum o amaretto (facoltativo)
Preparazione:
Preparare il caffè zuccherarlo e lasciarlo raffreddare.Profumare la bagna con l’aggiunta del liquore e tenere da parte.Mettete l’acqua e lo zucchero in un pentolino sul fuoco, portate alla temperatura di 121 °C (se non avete il termometro,vi regolate quando a circa 3 minuti dall’ebollizione lanciando cadere una goccia di sciroppo in acqua fredda si formerà una pallina morbida e gommosa) e versatelo ancora bollente a filo sui tuorli già precedentemente semi-montati. Montate fino a raffreddamento.Unire il mascarpone al composto e infine incorporare la panna montata mescolando con una frusta a mano delicatamente dal basso verso l’alto.In una pirofila o su un piatto di portata disponete uno strato di savoiardi inzuppati nella bagna al caffè poi continuate con uno strato di crema poi ancora savoiardi e terminare con la crema (io ho usato una sac a poche con bocchetta liscia per decorare l’ultimo strato) fare riposare in frigo per almeno 2 ore e cospargere con cacao amaro solo prima di servire.
Grazie per aver letto la ricetta del tiramisù Montersino, se ti è piaciuta puoi rimanere aggiornato con le prossime cliccando mi piace sulla mia pagina di Facebook QUI oppure iscrivendoti gratis alla mia newsletter, ricordati di confermare l’iscrizione controllando nella sezione spam…alla prossima 🙂