La crema pasticcera al mascarpone è una golosissima variante alla classica crema pasticcera. Dal gusto più cremoso e vellutato, è molto adatta a preparare degli ottimi tiramisù se non si vuole usare uova crude.Un accostamento molto azzeccato è quello con le fragole o dolci al caffè. E’ davvero semplice da preparare oggi vi propongo la mia ricetta 😉

Crema Pasticcera al Mascarpone
INGREDIENTI:
- 500 ml di latte intero (meglio se latte fresco)
- 3 tuorli d’uovo
- 75 g di farina 00
- 175 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o la polpa di mezzo baccello
- la scorza lavata di mezzo limone bio
- 150 g di mascarpone
- 3 cucchiai di zucchero a velo
PREPARAZIONE:
- Metti a scaldare il latte in una pentola insieme alla polpa di mezza bacca di vaniglia (per prelevarla basta incidere il baccello nel senso della lunghezza ed estrarre la polpa grattandola con la lama di un coltellino) e la scorza lavata di un limone bio, senza la parte bianca però, per questo ti consiglio di sbucciare il limone con un pelapatate.
- Nel frattempo mescola i tuorli con lo zucchero semolato fino a farli diventare un po’ spumosi, non occorre che siano montati, incorpora la farina setacciandola sul pastello.
- Versa poco per volta il latte caldo, filtrandolo con un setaccio, mescola con una frusta a mano per evitare grumi, rimetti tutto nella pentola e porta sul fuoco basso, mescolando continuamente con la frusta o un mestolo di legno per non fare attaccare la crema.
- Appena la crema raggiunge un leggero bollore e cade densa dal cucchiaio, spegni il fuoco e versala in una pirofila fredda, mescola con il cucchiaio di legno per far uscire il vapore.
- Se usi l’estratto di vaniglia al posto del baccello, aggiungine un cucchiaino da tè e mescola bene.
- Copri la crema della pellicola per alimenti, a contatto, per evitare la formazione della crosticina superficiale. Mettila in frigo a raffreddare.
- Monta il mascarpone con un frullino elettrico insieme ai 3 cucchiai di zucchero a velo, per un paio di minuti.
- Mescola, molto delicatamente, la crema pasticcera ormai fredda con una frusta a mano per ammorbidirla,aggiungi il mascarpone montato, poche cucchiaiate per volta, mescolando con la frusta dal basso verso l’alto per amalgamare il tutto.
- La crema pasticcera al mascarpone è pronta per farcire torte, pasticcini e quant’altro vi suggerisce la vostra fantasia!

Grazie per aver letto la ricetta della crema pasticcera al mascarpone, se ti è piaciuta puoi rimanere aggiornato con le prossime cliccando mi piace sulla mia pagina di Facebook QUI
Oppure iscrivendoti gratis alla mia newsletter, ricordati di confermare l’iscrizione controllando nella sezione spam…alla prossima 🙂
Seguimi su Instagram