Pubblicità

Totani e piselli in padella

Totani e piselli in padella: un secondo completo, leggero, semplice e appetitoso. Ecco come definirei questo piatto da gustare tranquillamente a cena o per secondo a pranzo.

Per realizzare la ricetta ho utilizzato sia i totani che i piselli surgelati, lasciati scongelare in frigorifero qualche ora prima di iniziare la preparazione, che oltretutto è composta da pochi ingredienti, credo che questa sia un’idea per chi vuol assaporare un buon piatto senza appesantirsi troppo.

Se apprezzate i totani nel blog potrete trovare tantissime versioni arricchite con svariati ingredienti, vi lascio qualche link interessante da leggere e magari provare:

Totani e piselli in padella
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per i “Totani e piselli in padella”

400 g anelli di totano
300 g piselli surgelati
1 scalogno
1 bicchiere vino bianco
2 pizzichi sale
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 pizzico pepe
Pubblicità

Passaggi per i “Totani e piselli in padella”

Prima di iniziare la ricetta lasciate scongelare per qualche ora sia gli anelli di totano sia i piselli ponendoli entrambi in frigorifero.

Preparate tutti gli ingredienti che vi servono per la realizzazione del piatto.

Totani e piselli in padella

Scaldate l’olio in un’ampia padella, intanto pelate, sciacquate e tritate lo scallogno.

Quando l’olio si sarà scaldato unite il trito di scalogno, lasciatelo rosolare un paio di minuti poi aggiungete gli anelli di totano ben sciacquati e scolati.

Ora sfumate con il vino bianco secco.

Quando l’alcol sarà evaporato unite i piselli ben scolati ed insaporite il tutto con il sale.

A piacere potete arrichire con un pizzico di pepe.

Pubblicità

Cuocete per una ventina di minuti, controllando di tanto in tanto, se notate che il piatto asciuga troppo versate un pochino d’acqua calda.

A fine cottura trasferite in un bel piatto da portata e gustate questa bontà.

Totani e piselli in padella

Conservazione

Consiglio di consumare ben caldo questo gustoso secondo, ma se vi dovesse avanzare potete trasferilo in un contenitore per alimenti mettendolo in frigorifero, si manterrà al massimo per due giorni.

Domande e Risposte

Posso utilizzare prodotti freschi per realizzare la ricetta?

Certamente, puoi usare i totani e i piselli freschi, però tempo di preparazione e cottura varieranno.

Al posto dello scalogno cosa potrei inserire?

Potresti optare per un bel trito di cipolla, oppure insaporire l’olio con uno spicchio d’aglio da togliere a fine cottura.

Posso preparare il piatto al sugo?

Certo, puoi aggiungere sia pomodorini quando aggiungi i piselli, oppure dopo aver fatto rosolare lo scalogno ed unito i totani sfuma con il vino e quando l’alcol sarà evaporato versa la passata di pomodoro, in queste quantità te ne servirà 250 grammi, da diluire con un pochino d’acqua.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.