Polpettone di zucca light: un piatto ottimo da servire come variante per cena, oppure da proporre come contorno. Io lo preparo con semplicità, venite a scoprire la ricetta.. 😀
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gpolpa di zucca cotta
- 1uovo ( 50 gr)
- 50 galbume
- 2 pizzichisale
- q.b.prezzemolo tritato
- 1 pizziconoce moscata
- 100 gpangrattato
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
Strumenti
- 1 Friggitrice ad aria o forno
- 1 Ciotola + coltello e forchetta
- 1 Schiacciapatate
Preparazione
1) Per prima cosa dovrete cucinare la zucca, io la taglio a metà e la cucino nella friggitrice ad aria per 40 minuti. Potete cuocerla nello stesso modo al forno, impiegherà qualche minuto in più… comunque controllate se la punzecchiate con il coltello e la polpa è tenera vuol dire che è pronta.
2) Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilato.
3) Preparate gli ingredienti, private la zucca dalla buccia e schiacciatela con lo schiacciapatate.
4) Nella ciotola mettete: la polpa, l’uovo intero, l’albume, due pizzichi di sale, un pochino di noce moscata e il prezzemolo tritato, mescolate il tutto.
5) Ora il pangrattato, amalgamate bene e mettete il composto ottenuto su un foglio di carta forno, date forma al polpettone, ungete con un pochino d’olio, spolverizzate con il pangrattato e avvolgete il polpettone nella carta forno.
6) Il polpettone sarà pronto in 30 minuti.
Sfornatelo e attendete qualche minuto prima di privarlo della carta forno e metterlo in un bel piatto da portata.
Ed ecco pronto il “Polpettone di zucca light”, buon appetito! 😀
NOTE
La consistenza di questo polpettone è morbida per tagliarlo aspettate che si intiepidisca leggermente.
Nel mio blog ho creato una raccolta con tante ricette con la buonissima zucca, vi lascio il link diretto per visitarla e provare le pietanze che più vi piacciono —> CLICCATE QUI.
Potete seguire le mie proposte anche su Facebook.