Pollo al curry con riso basmati: un piatto di origine indiana che viene ormai apprezzato in tutto il mondo, ci sono svariate versioni nel web, io oggi condivido la mia. Questo è un piatto completo realizzato con petto di pollo tagliato a cubetti marinato in una deliziosa salsa preparata con burro, latte di cocco, curry e maizena, il tutto poi viene insaporito da un delicato soffritto preparato con scalogno e zenzero in polvere dove viene aggiunto il pollo e la marinata. A parte si cucina il riso basmati e a fine cottura si assembla il piatto.
Potete seguire le mie ricette anche sulla mia pagina FACEBOOK.
Sui miei canali social—> Instagram – Pinterest – Twitter – YouTube – TikTok.
Se vi piace la carne di pollo provate anche queste ricette:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per il “Pollo al curry con riso basmati”
Strumenti per il “Pollo al curry con riso basmati”
Passaggi
2) Sciogliete il burro in una casseruola aggiungendo il curry, poi versate il latte di cocco e spegnete il fornello.
3) Aggiungete la maizena e mescolate in modo da creare un composto liquido e privo di grumi.
4) Tagliate il petto di pollo a bocconcini dello spessore di circa 3 cm.
6) Aggiungete i bocconcini di pollo e fateli insaporire.
7) Coprite con pellicola e riponete in frigorifero per almeno 30 minuti, l’ideale sarebbe preparare il tutto la sera prima così la carne si insaporirebbe ancora meglio.
8) Intanto potete procedere pelando, lavando e tritando grossolanamente lo scalogno, poi mettetelo nel mixer.
10) Versate l’olio in casseruola, poi aggiungete il trito di scalogno e lo zenzero in polvere, potete usare anche lo zenzero fresco grattugiato. Insaporite con un pizzico di sale e lasciate soffriggere un paio di minuti.
11) Trascorso il tempo di marinatura della carne versate il tutto in casseruola.
12) Aggiungete il sale, mescolate e lasciate cucinare a fiamma dolce per 20 minuti.
13) Portate a bollore l’acqua in una casseruola, appena sfiora il bollore aggiungete una presa di sale grosso ed il riso basmati, lasciate cucinare il tempo indicato nella confezione, di solito io uso un riso che cuoce in 10 minuti, ma a volte i tempi di cottura in base alla marca possono variare. A fine cottura scolate.
Conservazione
Il piatto si mantiene bene per due o tre giorni posto in contenitori ermetici.
Domande e Risposte
Posso utilizzare un altro tipo di riso?
Sì, puoi usare il riso che preferisci, leggi bene i tempi di cottura indicati.
Lo zenzero è indispensabile?
Se non lo gradisci puoi anche non utilizzarlo.
Perché non usi cipolla e aglio per la preparazione della ricetta?
Perché preferisco il gusto più delicato dello scalogno, ma è una questione di gusti.
Posso aggiungere il pepe per insaporire il pollo?
Se lo gradisci lo puoi aggiungere alla marinata.
Al posto del latte di cocco cosa potrei utilizzare?
Puoi optare per il latte intero o lo yogurt greco. Se sei intollerante al lattosio puoi optare per i prodotti privi di lattosio.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.