Ormai siamo in tanti a preparare la maionese in casa. Ma forse in pochi la fanno con le uova pastorizzate, anch’io fino a poco tempo fa la facevo in quel modo. Poi per la nostra sicurezza ho pensato di cambiare e di farla con le uova pastorizzate. Ho cercato varie ricette ed ho optato per la maionese con uova pastorizzate di Luca Montersino. Questa ricetta necessita di alcuni attrezzi da cucina che sono il termometro da cucina e il frullatore ad immersione (minipimer). Altra cosa importante, tutti gli ingredienti sono misurati in GRAMMI.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Nel bicchiere del frullatore a immersione mettete l’uovo intero, i due tuorli, il sale, il succo di limone e la senape ed emulsionate con il mixer per qualche minuto (il composto deve solo cominciare a schiumare).
Scaldate l’olio di semi di girasole fino a una temperatura di 121°C. Per questa operazione è necessario avere un termometro da cucina: non toccate il fondo del pentolino in cui riscalderete l’olio di semi di girasole per non falsare la temperatura.
Versate a filo l’olio caldo sempre emulsionando e quando avrete finito con l’olio caldo, passate a quello di oliva, sempre versandolo a filo e continuando a emulsionare col minipimer.
In un altro pentolino scaldate l’aceto (pochi secondi basteranno, è una quantità davvero esigua) e versatelo tutto in una volta sul composto di maionese. Emulsionate ancora qualche minuto, fino a che il minipimer non cambierà rumore e la maionese con uova pastorizzate non risulterà cremosa ma compatta.
La maionese è pronta e calda. Mettetela in vasetti puliti e asciutti e coprite la superficie con la pellicola alimentare a contatto. Fate raffreddare bene poi potete consumarla.
Note
Anche questa ricetta è compresa nella Top List SALSE CALDE E FREDDE DA ACCOMPAGNAMENTO.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.