La gelatina di mandarini è una ricetta base della pasticceria, molto liquida serve a ricoprie crostate di frutta, più densa serve come inserto in dolci più complessi. Io in questa ricetta ve la propongo come dessert. Facile e veloce da realizzare, è anche molto comoda perchè si prepara in anticipo, infatti servono almeno 3 ore di frigorifero per ottenere una buona gelatina.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo3 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6/8
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la gelatina di mandarini
Strumenti
Preparazione di gelatina di mandarini
Estraete, con un estrattore di succhi, il succo dei mandarini, se non possedete un estrattore, spremeteli e filtrate il succo.
Mettete il succo ottenuto in una casseruola con lo zucchero e portate a bollore, mescolando in continuazione.
Spegnete il fuoco e unite 30 gr di gelatina in fogli ammollata in acqua fredda e strizzata e il liquore al mandarino.
Prendete dei bicchierini monoporzione e versate il composto, mettete in frigorifero almeno 3 ore, quindi prima di servire completate con un ciuffo di panna montata e uno spicchio di mandarino.
In alternativa prendete degli stampini da muffin, mettete sul fondo 2/3 spicchi di mandarini puliti dalle pellicole e versatevi un poco di composto gelatinato. Tenete in frigo un’ora. Aggiungete il resto del composto raffreddato ma ancora fluido e tenete in frigo almeno 3 ore. Servite anche questi con ciuffi di panna montata e spicchi di mandarino.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.