Le scaloppine di pollo al latte e pepe rosa sono un secondo cremosissimo e dal sapore delicato, il modo più saporito per gustare un petto di pollo morbido e succoso.
Il petto di pollo, si sa, è generalmente stopposo e asciutto , ma cuocerlo nel latte lo rende morbidissimo, in modo davvero sorprendente.
Alle scaloppine ho aggiunto un pizzico di pepe rosa, più delicato del pepe nero, che dà il giusto brio e carattere alla pietanza, che puoi, comunque, non unire, se il piatto lo prepari per dei bambini.
Ti piacciono le scaloppine? Prova anche:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti delle scaloppine di pollo al latte e pepe rosa
- Energia 326,47 (Kcal)
- Carboidrati 12,49 (g) di cui Zuccheri 3,20 (g)
- Proteine 38,33 (g)
- Grassi 14,15 (g) di cui saturi 8,69 (g)di cui insaturi 5,43 (g)
- Fibre 1,70 (g)
- Sodio 341,44 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per le scaloppine di pollo al latte e pepe rosa
Preparazione delle scaloppine di pollo al latte e pepe rosa
Infarina abbondantemente le fettine di petto di pollo e non scrollarle dalla farina in eccesso.
La farina, anche se se ne staccherà un po’ dalla carne, si insaporirà durante la cottura e servirà per far addensare la salsina.
In un’ampia padella antiaderente sciogli il burro.
Quando il burro è completamente sciolto e inizia a sfrigolare aggiungi la carne, ma senza sovrapporla, in modo che possa cuocere in modo uniforme.
Sala, cospargi con i grani di pepe rosa e cuoci per circa 5 minuti a fiamma media.
Gira la carne, sala anche dall’altro lato e cuoci altri 5 minuti.
Togli la carne dalla padella e conservala in un piatto al caldo, coperta con un coperchio.
Nella padella in cui hai cotto la carne, versa il latte, in questo modo il liquido si insaporirà con il fondo della carne.
Mescola e lascia cuocere finché la salsa si sarà addensata.
Se dopo 5 minuti non si sarà ancora addensata, spolverizza con poca farina.
Unisci di nuovo il petto di pollo, con tutto il fondo che avrà rilasciato nel piatto, che è tutto sapore!
Fai insaporire per 5 minuti a fiamma bassa, per non far asciugare la salsa.
Servi le scaloppine calde e ancora cremose.
Tenendo conto che più si raffredda, più la salsa diventa densa.
Completa il tuo menù con queste deliziose ricette:
Rigatoni con pancetta fresca e fonduta di provolone
Conservazione
Puoi conservare le scaloppine di pollo al latte e pepe rosa in frigorifero, ben chiuse in un contenitore al massimo per 2 giorni.
Variazione
Puoi sostituire il pepe rosa con spezie come curry o curcuma.
Dosi variate per porzioni