Le lasagne con zucca, funghi e gorgonzola sono il primo perfetto per i pranzi della domenica autunnali, ricche, cremose e buonissime e capita siano anche vegetariane.
Sfoglie sottili di pasta fresca, che cuociono in un attimo, sapori avvolgenti che si sposano alla perfezione tra di loro e cremosa salsa béchamel a tenere insieme il tutto.
E per ogni primo al forno che si rispetti non può mancare la deliziosa crosticina dorata in superficie, che “scrocchia” a ogni affondo della forchetta.
Ok, l’acquolina c’è, manca solo la ricetta!
Potrebbero piacerti anche queste ricette:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaFornelloForno
- CucinaVegetariana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti lasagne con zucca, funghi e gorgonzola
Per la besciamella
- Energia 740,70 (Kcal)
- Carboidrati 54,58 (g) di cui Zuccheri 15,59 (g)
- Proteine 36,88 (g)
- Grassi 43,50 (g) di cui saturi 24,95 (g)di cui insaturi 17,42 (g)
- Fibre 3,75 (g)
- Sodio 1.672,49 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 420 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per le lasagne con zucca, funghi e gorgonzola
Preparazione delle lasagne con zucca, funghi e gorgonzola
Sbuccia la zucca, elimina i semi interni e tagliala a dadini, più saranno piccoli, meno tempo occorrerà per cuocerli.
Appena sarà dorata aggiungi la zucca, sala, e versa mezzo bicchiere di acqua.
Mescola e cuoci per circa 30 minuti a fiamma bassa con il coperchio.
Mescola di tanto in tanto per uniformare la cottura e accertati che il fondo non asciughi completamente, nel caso aggiungi un altro poco di acqua.
Elimina la parte finale terrosa dei funghi e puliscili con un canovaccio inumidito, tagliali poi a fettine.
Mescola e cuoci per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto.
Prepara la besciamella, che deve essere un po’ più liquida, per permettere alle lasagne di cuocere al punto giusto, restando belle cremose.
Sciogli il burro e aggiungi la farina, mescolando fino a farla assorbire.
Cuoci a fiamma bassa, fin quando la salsa si sarà addensata, sala e insaporisci con un pizzico di noce moscata.
Spalma un paio di cucchiai di besciamella sul fondo della teglia.
Inizia la farcia delle lasagne con uno strato di besciamella e uno strato di zucca schiacciata.
Cospargi con i funghi cotti.
Continua con i formaggio, quindi la mozzarella, il gorgonzola tagliati a dadini e il grana grattugiato.
Completa le lasagne procedendo nello stesso ordine, fino a terminare gli ingredienti
Inforna in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.
I tempi di cottura possono variare da forno a forno, e il tempo indicato consente la cottura di una sfoglia fresca sottile.
A fine cottura le lasagne dovranno essere cotte, il formaggio perfettamente fuso e sulla superficie deve essersi formata una bella crosticina dorata e croccante.
Completa il tuo menù con queste ricette:
Mozzarella di bufala fritta in pastella di tarallo
Conservazione
Le lasagne con zucca, funghi e gorgonzola si conservano in frigorifero fino a tre giorni.
Si possono anche congelare, preferibilmente a metà cottura e dopo che si sono raffreddate.
Dosi variate per porzioni