Pubblicità

Insalata di pasta fredda con tonno, olive e formaggio

Un’insalata di pasta fredda con tonno, olive e formaggio ricca e saporita perfetta per i pranzi in ufficio o all’università.

Un piatto unico che sazia e soddisfa il palato in qualunque stagione dell’anno, si possono, inoltre, preparare in anticipo, si trasportano e consumano facilmente e in questo modo si può mangiare in modo sano anche fuori casa.

Non tutti amano le insalate di pasta, ma ci sono dei piccoli accorgimenti che puoi avere per renderle dei piatti gustosi, anzi irresistibili.

Scegli una pasta, preferibilmente corta, più adatta a questo tipo di ricette, che abbia tempi di cottura lunghi, in questo modo manterrà la cottura e conserverà consistenza e resistenza alla masticazione.

Scegli con cura gli ingredienti che userai per il condimento, più sono di qualità, migliore sarà il sapore dell’insalata.

Ecco per te altri piatti da mangiare fuori casa: prova anche:

Insalata di pasta fredda con tonno olive e formaggio
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti della Insalata di pasta fredda con tonno olive e formaggio

360 g pasta (corta)
150 g pomodorini (misti)
100 g tonno sott’olio
40 g olive verdi (denocciolate)
100 g formaggio (a pasta filata)
1/2 spicchio aglio
2 foglie basilico
1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
q.b. sale

322,48 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 322,48 (Kcal)
  • Carboidrati 33,01 (g) di cui Zuccheri 5,34 (g)
  • Proteine 17,24 (g)
  • Grassi 13,31 (g) di cui saturi 4,84 (g)di cui insaturi 5,11 (g)
  • Fibre 2,34 (g)
  • Sodio 1.295,35 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 300 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti per l’insalata di pasta fredda con tonno olive e formaggio

Bilancia pesa alimenti
Pentola
Fornello
Ciotola
Tagliere
Coltelli
Cucchiaio di legno
Scolapasta

Pubblicità

Preparazione dell’insalata di pasta fredda con tonno olive e formaggio

Metti a bollire l’acqua per la pasta, aggiungi il sale, poi butta la pasta. Per i tempi di cottura controlla sulla confezione dl formato scelto.

insalata di pasta fredda con tonno olive e formaggio

Lava i pomodorini e tagliali a metà, in quarti se sono un po’ più grandi.

Preferisco utilizzare diversi tipi di pomodorini per avere un gusto più pieno e rotondo.

Pubblicità

Raccoglili in una ciotola insieme alle olive sgocciolate, snocciolate e tagliate a rondelle.

Aggiungi il tonno sott’olio sgocciolato, l’aglio sbucciato e tritato finemente e il basilico, lavato e spezzato a mano.

insalata di pasta fredda con tonno olive e formaggio

Termina con un pizzico di sale, un filo di olio extravergine di oliva e il formaggio (tipo Galbanino) tagliato a dadini.

insalata di pasta fredda con tonno olive e formaggio
Pubblicità

Mescola con cura e lascia insaporire.

insalata di pasta fredda con tonno olive e formaggio

Scola la pasta al dente e versala nella ciotola con il condimento.

Se hai fretta, prima passala sotto l’acqua corrente fredda per farla raffreddare e bloccare la cottura.

Pubblicità

Mescola amalgamando tutti gli ingredienti e conserva l’insalata di pasta fredda con tonno, olive e formaggio in frigorifero fino al momento di servirla.

Se ti è piaciuta questa ricetta, scopri anche tutte le altre ricette dolci e salate, seguendomi su Facebook, su Instagram, su Pinterest e iscrivendoti al mio canale You Tube e per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli attiva gratuitamente le notifiche.

Pubblicità

Conservazione

Conserva l’insalata di pasta fredda con tonno, olive e formaggio al massimo per un paio di giorni in frigorifero.

Sconsigliato il congelamento.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *