I pomodorini filanti al pesto sono uno sfizio davvero goloso e irresistibile, perfetto anche da servire come secondo vegetariano.
I pomodorini vengono scavati e riempiti con pesto e mozzarella, la quale si scioglierà piacevolmente durante la cottura, che però sarà così breve da non intaccare la consistenza dei gusci di pomodoro.
Una profumata gratinatura completa il tutto, dando una leggera nota croccante in superficie e creando una base quasi cremosa, assorbendo il liquido in eccesso rilasciato dalle mozzarelline.
Prova anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaVegetariana
- StagionalitàEstate
Ingredienti dei pomodorini filanti al pesto
- Energia 398,82 (Kcal)
- Carboidrati 11,96 (g) di cui Zuccheri 10,30 (g)
- Proteine 25,30 (g)
- Grassi 27,59 (g) di cui saturi 14,17 (g)di cui insaturi 9,98 (g)
- Fibre 1,22 (g)
- Sodio 823,97 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 216 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per i pomodorini filanti al pesto
Preparazione dei pomodorini filanti al pesto
Con l’aiuto di un cucchiaino svuotali dalla polpa, creando dei gusci vuoti e facendo attenzione a non romperli.
Rivesti la teglia con un foglio di carta forno.
Copri il fondo dei pomodorini con poco pesto, non esagerare, altrimenti il sapore del pesto diventerà troppo coprente nei confronti degli altri ingredienti e il piatto non risulterà equilibrato.
Inserisci, infine, una mozzarellina in ogni metà di pomodorino.
Insaporisci con un pizzico di sale, l’aglio sbucciato e finemente tritato e il basilico, lavato e spezzettato, e mescola con cura.
Irrora con un filo di olio.
Cuoci in friggitrice ad aria a 155° per circa 8 minuti.
A fine cottura le mozzarelline dovranno essersi sciolte e il pane leggermente dorato.
Servi i pomodorini filanti al pesto appena pronti, caldi e filanti.
Conservazione
I pomodorini filanti al pesto è bene consumarli appena pronti, ma, nel caso dovessero avanzare, puoi conservarli in frigorifero, ben coperti, fino a due giorni, avendo cura di scaldarli prima di mangiarli.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso cuocerli in forno?
Sì, puoi cuocerli in forno preriscaldato a 180°, finché le mozzarelline si saranno sciolte.
Posso usare un altro tipo di formaggio al posto della mozzarella?
Meglio usare la mozzarella, perché si scioglie in fretta e la cottura non andrà a intaccare i pomodorini, che rimangono integri nella forma e croccanti.
Dosi variate per porzioni