Se stai cercando una ricetta sfiziosa e ricca di sapore, i crostini di pesce veloci sono la soluzione perfetta, ideali da servire per un aperitivo, una cena leggera o come antipasto.
Facili da preparare, combinano il gusto del pesce con la croccantezza del pane tostato, per un piatto che conquista al primo morso.
Con questi crostini porti in tavola una ricetta pratica e super veloce, ma dal gusto ricercato, perfetta per sorprendere i tuoi ospiti anche se non hai molto tempo e senza troppi sforzi.
Non ti resta che leggere la ricetta, seguire il procedimento fotografato passo a passo e gustare questi croccanti stuzzichini e se hai ancora dubbi scrivimi nei commenti.
Qui di seguito trovi altre stuzzicanti idee per il tuo aperitivo:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni12Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti dei crostini di pesce veloci
Per ungere
- Energia 137,09 (Kcal)
- Carboidrati 18,24 (g) di cui Zuccheri 2,53 (g)
- Proteine 7,31 (g)
- Grassi 3,73 (g) di cui saturi 0,71 (g)di cui insaturi 2,51 (g)
- Fibre 0,68 (g)
- Sodio 248,21 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 64 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per i crostini di pesce veloci
Preparazione dei crostini di pesce veloci
Ho detto che sono crostini veloci, ho, quindi utilizzato un misto pesce surgelato, ma, se hai tempo o lo preferisci, puoi usare del pesce fresco (calamari, gamberi, vongole, cozze, ecc.) che pulirai e taglierai a pezzi piuttosto piccoli.
Lascia scongelare il preparato per risotti, scola completamente dal liquido che rilascerà ed, eventualmente, taglia i pezzi più grandi, non le cozze e le vongole però.
Trasferisci il pesce in una ciotola e mescola con il pangrattato, un pizzico di sale e lo spicchio di aglio e il prezzemolo, entrambi puliti e finemente tritati.
In un’altra ciotolina sbatti l’uovo e versalo sugli altri ingredienti.
Taglia il filoncino in 12 fette di circa 1 cm e copri ognuna con un cucchiaio abbondante di preparato, premendo leggermente per farlo aderire al pane.
Copri una leccarda con della carta da forno e ungi con un filo di olio, che servirà a rendere più croccante la base del crostino.
Disponi i crostini di pesce sulla leccarda e irrora la superficie dei crostini con un filo d’olio, così non si seccheranno in cottura.
inforna in forno statico preriscaldato sul secondo ripiano dal basso per 15 – 20 minuti.
Ricorda che i tempi di cottura possono variare da forno a forno, a fine cottura i crostini dovranno essere cotti in superficie, ma croccanti anche alla base.
Servi i crostini di pesce veloci tiepidi.
Conservazione
I crostini di pesce veloci si possono preparare in anticipo, ma una volta cotti è bene consumarli entro poche ore, perché il pane si ammorbidirà e perderanno croccantezza.
Dosi variate per porzioni