I mini panini ripieni di formaggio al forno sono deliziosi sfizi caldi da servire come aperitivo o per arricchire gli antipasti, panini croccanti all’esterno, ma filanti e succulenti all’interno.
Chi ama il formaggio non potrà mai resistere a queste piccole golosità formaggiose, da preparare anche nella versione ‘grande’, utilizzando magari delle rosette soffiate già vuote e pronte all’uso,da servire come cena buona e diversa dal solito.
Una ricetta super golosa e anche vegetariana per accontentare tutti in famiglia anche nella versione con i funghi, ancora più saporita.
La ricetta è illustrata da un passo passo fotografico che ne renderà l’esecuzione ancora più semplice, non ti resta che prepararli e lasciarti conquistare dal potere del “formaggio filante”, la mia passione, ma se hai ancora dubbi scrivimi nei commenti.
Potrebbero piacerti anche:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni7Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaVegetariana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti dei mini panini ripieni di formaggio al forno
- Energia 262,59 (Kcal)
- Carboidrati 19,05 (g) di cui Zuccheri 3,50 (g)
- Proteine 15,10 (g)
- Grassi 14,00 (g) di cui saturi 4,26 (g)di cui insaturi 3,24 (g)
- Fibre 2,43 (g)
- Sodio 405,70 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 89 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per i mini panini ripieni di formaggio al forno
Preparazione dei mini panini ripieni di formaggio al forno
Metti nel robot da cucina i formaggi tagliati a pezzi, l’uovo, il parmigiano grattugiato, la panna e il latte e frulla fino a ottenere una crema dalla consistenza “rustica”, tanto poi si scioglierà in cottura.
Con un coltello affilato incidi un piccolo cerchio sulla calottina di ogni panino e, con l’aiuto di un cucchiaino, solleva la calotta e scava un po’ l’interno creando la cavità che andrà, poi, farcita.
Idea antispreco: non buttare il pane avanzato, sbriciola il tutto, raccogli in una bustina e congela, sarà utile per ripieni, per gratinare o per preparare le polpette.
Con un cucchiaio farcisci ben bene i panini con il composto di formaggi.
Inforna in forno statico preriscaldato a 180° per una ventina di minuti o per il tempo che occorrerà per farli dorare.
Lascia riposare i mini panini ripieni di formaggio al forno qualche minuto prima di servirli, ma non farli raffreddare del tutto, perché vanno gustati con il ripieno caldo e ancora filante.
Conservazione
I panini vanno consumati appena pronti, al massimo puoi prepararli e farcirli in anticipo e infornarli al momento di servirli.
Variazione
Se preferisci puoi sostituire i panini da hamburger con dei panini all’olio o al latte, comunque con un pane morbido.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.