Deliziose alette di pollo con panatura alle mandorle cotte al forno, croccantissime fuori e umide e piacevolmente speziate all’interno.
La marinatura nel latticello permette alle spezie e al sale di essere assorbiti dalla carne, che diventa incredibilmente saporita, rendendola, nel contempo, tenerissima.
Grazie a questo accorgimento, durante la cottura le alette avranno il tempo di diventare croccanti all’esterno, ma senza asciugarsi all’interno, anzi rimarranno succulente.
Se sei un amante del pollo potrebbero interessarti anche:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6 pezzi
- Metodo di cotturaForno elettrico
Ingredienti delle alette di pollo con panatura alle mandorle
Per la marinatura
Per la panatura
Strumenti per le alette di pollo con panatura alle mandorle
Preparazione delle alette di pollo con panatura alle mandorle
Versa in una ciotola lo yogurt, accertandoti che non sia zuccherato. Sembra un consiglio scontato, ma a me, per una distrazione, è capitato e il risultato non è stato esattamente come lo ricordavo!
Unisci il succo di limone filtrato, per eliminare semi e impurità, creando una sorta di latticello.
Aggiungi un pizzico di sale abbondante, perché dovrà insaporire la carne.
Aromatizza con il curry, la curcuma e la paprika, che puoi scegliere dolce o piccante, secondo i tuoi gusti, e mescola, amalgamando bene tutti gli ingredienti.
Scegli le parti di ali con più carne e fiammeggiale, per eliminare le eventuali piumette ancora attaccate alla pelle.
Immergi completamente le ali nel latticello speziato, copri con un coperchio o della pellicola alimentare e fai marinare in frigorifero per almeno 2 ore, in questo modo la carne diventerà molto saporita e più tenera, rimanendo tale anche dopo la cottura in forno.
Trita le mandorle in maniera non troppo fine, si dovranno vedere i granelli, e mescola al pangrattato.
Aggiungi anche qui un pizzico di sale. Non vorremmo mai che le nostre alette venissero insipide!
Insaporisci la panatura con il Grana grattugiato e un pizzico di paprika, anche qui scegli a piacere quella dolce o piccante.
Mescola con cura.
Prendi le alette, ormai insaporite, e passale grondanti di yogurt nella panatura, premendo il pane sulla carne con il palmo della mano per farli aderire bene.
Rivesti la pirofila con carta forno e ungi con un filo di olio di oliva.
Inforna in forno statico preriscaldato a 200° per circa 35 minuti.
Ricorda che i tempi di cottura possono variare anche sensibilmente da forno a forno, controlla, quindi, le alette mentre cuociono.
A fine cottura dovranno risultare dorate e croccanti, ma, naturalmente, dovranno essere ben cotte anche all’interno, non dimentichiamo che il pollo crudo o poco cotto, può trasmettere batteri, che causano serie intossicazioni alimentari.
Gusta le alette di pollo con panatura alle mandorle calde e croccanti.
Vuoi delle idee per completare il tuo menù ? Prova queste sfiziose ricette:
Spiedini di pancakes salati, salumi e formaggi
Conservazione
Per gustarle al meglio è preferibile consumare le alette di pollo con panatura alle mandorle appena cotte, perché poi la panatura perderà la tipica e deliziosa croccantezza, ma, all’occorrenza, possono essere conservate in frigorifero al massimo per un paio di giorni.
Dosi variate per porzioni