Polpette di melanzane cotte al forno soffici dentro e croccantissime fuori, ottime come contorno o secondo vegetariano, in ogni caso buonissime!
Potrebbero interessarti anche:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni15 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- StagionalitàEstate
Ingredienti delle polpette di melanzane cotte al forno
- Energia 83,22 (Kcal)
- Carboidrati 11,16 (g) di cui Zuccheri 2,06 (g)
- Proteine 2,64 (g)
- Grassi 3,50 (g) di cui saturi 0,82 (g)di cui insaturi 0,44 (g)
- Fibre 1,94 (g)
- Sodio 198,22 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 40 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per le polpette di melanzane cotte al forno
Preparazione delle polpette di melanzane cotte al forno
Lava le melanzane, incidile da entrambi i lati e cuocile in friggitrice ad aria per almeno 30 minuti, girando a metà cottura.
Lasciale intiepidire, per evitare di scottarti, poi elimina le estremità, sbucciale e tagliale a pezzi.
Elimina la crosta dal pane raffermo e taglialo a pezzi.
Aggiungi il resto degli ingredienti, cioè l’uovo, il grana, il basilico, precedentemente lavato e spezzettato, lo spicchio di aglio sbucciato e il sale.
Se l’impasto dovesse risultare troppo umido, aggiungi un paio di cucchiai di pangrattato e mescola ancora. Aggiusta, eventualmente, di sale.
Forma 15 polpette, preferibilmente delle stesse dimensioni, in modo che cuociano uniformemente.
Disponile sulla grata del forno ricoperta di carta forno unta di olio extravergine di oliva e irrorale con un filo di olio.
Inforna in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
Le polpette di melanzane cotte al forno sono ottime sia calde che fredde, al naturale o accompagnate da salse.
Se ti è piaciuta questa ricetta, scopri anche tutte le altre ricette dolci e salate e le mie torte decorate, seguendomi su Facebook, su Instagram, su Pinterest e iscrivendoti al mio canale You Tube e per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli attiva gratuitamente le notifiche.
Completa il tuo menù con queste buonissime ricette:
Pasta con pesto di noci e salsiccia
Conservazione
Puoi conservare le polpette di melanzane cotte al forno in frigorifero fino a tre giorni.
Puoi anche congelarle crude, se hai usato ingredienti freschi e non decongelati, un po’ distanziate per non farle attaccare, così da poter usare solo quelle che ti servono.