Salve cari amici! Oggi un secondo di mare molto semplice ed invitante: le seppie ripiene di piselli!
Dal mio pescivendolo di fiducia ho trovato delle seppie (già pulite) che si prestavano bene ad essere ripiene. Così ho deciso di acquistarle e preparare una ricetta gustosa. Ho scelto di farcirle con i piselli in questo caso surgelati ma questa è una ricetta da tener presente non appena arriva la stagione dei piselli freschi. Per la cottura, ho optato per quella al forno.
Vediamo la ricetta.
Seppie ripiene di piselli
Ingredienti:
- 3 seppie già pulite
- 200 gr di piselli surgelati
- 2 fette pane per tramezzini
- prezzemolo q.b.
- sale
- pepe
- 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- qualche fetta di cipolla tritata
Preparazione:
- innanzitutto lavare bene le seppie e tamponarle con un panno carta;
- in un tegame con olio extravergine di oliva e qualche fettina di cipolla tritata, far brevemente soffriggere i piselli; poi aggiungere un bicchiere d’acqua tiepida e continuare la cottura per 10 minuti a fiamma dolce, aggiustando di sale e pepe;
- una volta cotti, scolare e sgocciolare i piselli;
- nel frattempo ammollare il pane per tramezzini in acqua e strizzarlo bene;
- in un mixer da cucina mettere i piselli sgocciolati, il pane per tramezzini ammollato e strizzato ed il prezzemolo; frullare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo;
- farcire le seppie con il composto e porle in una teglia unta d’olio extravergine di oliva;
- infornare (in forno già caldo) per 20 minuti circa a 190°;
- sfornare, lasciar brevemente intiepidire e servire.
N.B: in caso di piselli freschi, ti basterà sgusciarli, sciacquarli sotto acqua corrente e cuocerli secondo quanto descritto nel procedimento.
Se vi piacciono le ricette con i piselli vi consiglio anche:
- riso allo zafferano con piselli (clicca quì)
Spero che la ricetta vi sia utile; ciao e alla prossima!
Grazie per essere passato/a! Seguimi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e riceverai in anteprima tutte le mie ricette!
Seguimi anche su Pinterest, Google+, Twitter per tenerti sempre aggiornato.
Ti aspetto