Pubblicità

Torta nuvola solo albumi

Torta Nuvola solo Albumi: Soffice, Leggera e Perfetta per Riciclare gli Albumi Avanzati

Se ti sono avanzati degli albumi e non sai cosa farne, sei nel posto giusto. In questa ricetta ti mostro come preparare una torta nuvola con solo albumi, un dolce soffice, leggero e incredibilmente profumato, perfetto per ogni momento della giornata.
Grazie alla sua consistenza morbida e ariosa, questa torta conquista al primo morso. Inoltre, è senza burro e si prepara con ingredienti semplici e genuini, che probabilmente hai già in casa: farina, zucchero, acqua, olio di semi, scorza di limone e arancia… e naturalmente gli albumi montati a neve.
Uno dei grandi vantaggi di questa ricetta è che, oltre ad essere facile e veloce da preparare, è anche un’ottima soluzione anti-spreco. Infatti, ogni volta che si fanno preparazioni come la crema pasticcera o la maionese, gli albumi avanzati possono essere riutilizzati per realizzare questo dolce meraviglioso.
Continua a leggere per scoprire tutti i passaggi e i trucchi per ottenere una torta nuvola perfetta, soffice come una spugna e dal profumo irresistibile. Perché, si sa, la semplicità ha sempre un buon profumo. Guarda anche:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Ingredienti per la Torta Nuvola con Solo Albumi

200 g farina 00
150 g zucchero
100 ml olio di arachide
150 ml acqua (temperatura ambiente)
3 albumi (montati a neve circa 90 gr)
1 limone (buccia grattugiata)
1 arancia (buccia grattugiata)
16 g lievito in polvere per dolci (una bustina)
vanillina (una bustina)
q.b. zucchero a velo vanigliato (per guarnire)

Strumenti

Strumenti utili per preparare la Torta Nuvola con Solo Albumi

Ciotole
Fruste elettriche
Setaccio
Teglia a cerniera
Carta forno
Pubblicità

Passaggi

Procedimento passo passo per preparare la Torta Nuvola

Ingredienti secchi e profumi agrumati
Per iniziare, miscela in una ciotola la farina con il lievito per dolci, e la vanillina.  Questo passaggio permette di distribuire in modo uniforme i profumi e il lievito nella farina, evitando grumi.


Montare gli albumi a neve
In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ben ferma con l’aiuto delle fruste elettriche. Quando sollevando le fruste si formeranno dei picchi stabili, saranno pronti. Metti da parte.


Preparare l’impasto liquido
In un ciotola capiente versa lo zucchero, l’olio di semi, l’acqua, la scorza grattugiata di limone e arancia. Aziona a velocità bassa per amalgamare gli ingredienti liquidi.
Successivamente, unisci a pioggia la miscela di farina, lievito, vanillina e scorze grattugiate precedentemente preparata. Continua a montare fino ad ottenere un composto fluido, liscio e senza grumi.


Incorporare gli albumi montati
A questo punto, aggiungi gli albumi montati a neve all’impasto, in più riprese, aiutandoti con una spatola. Esegui movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il composto e mantenere la leggerezza che renderà la torta così soffice.


Preparare lo stampo
Rivesti uno stampo rotondo da 23 cm di diametro, con carta forno. Versa delicatamente il composto all’interno, livellandolo leggermente con la spatola.


Cottura
Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti. Verso fine cottura, fai sempre la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.


Servizio
Lascia raffreddare completamente la torta, quindi sformala delicatamente e spolvera la superficie con zucchero a velo. Servila così com’è, o con una tazza di tè o caffè.

albumi montati a neve

Preparazione dell’impasto

Torta pronta per essere infornata

Pubblicità

La Torta Nuvola con solo albumi si conserva morbida e fragrante per 3–4 giorni a temperatura ambiente, sotto una campana per dolci 

Incorpora gli albumi con delicatezza e pazienza: è il segreto per una torta soffice come una nuvola.

Puoi sostituire la vanillina con estratto di vaniglia, cannella o qualche goccia di aroma mandorla.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso usare farine alternative?

Certo, è possibile, consiglio i mix di farine senza glutine già pronti.

Perché la mia torta si è sgonfiata?

Potrebbero esserci diverse cause:
Gli albumi non erano montati a neve ferma.
Sono stati incorporati troppo energicamente.
Hai aperto il forno troppo presto.

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

8 Risposte a “Torta nuvola solo albumi”

  1. Ciao Regina!! Devo farti i miei complimenti perché ho cucinato questa torta meravigliosa per ben 2 volte riscontrando un successone!!!!! Grazie grazie infinite….e nn vedo l ora di provare anche le altre tue ricette. Un abbraccio!!!!

    1. Ciao Katia, mi fa immensamente piacere di esserti stata utile, sai sono le persone come te che mi danno l’incentivo a continuare a cucinare e sperimentare ricette da condividere. Un abbraccio ti aspetto alla prossima ricetta!!!!

      1. Ciao Katia, grazie per aver provato la ricetta, aspetto di sapere. Hai infarinato le gocce di cioccolato? per non farle andar giù in cottura? Spero di sì. A presto

  2. ciao l’ho appena sfornata e l’aspetto è promettente, ho raddoppiato le dosi, mettendo una bustina e mezza di lievito x dolci e sostituendo 100 gr di fecola al totale della farina, non avendo l’arancia ho messo la scorza di due limoni, ti farò sapere se è buona quanto bella, intanto grazie x la ricetta. Patrizia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.