Pubblicità

Torta di mele e amaretti

Torta di mele e amaretti

La torta di mele e amaretti è un dolce pazzesco dal profumo inebriante. Si tratta di un impasto simile alla pasta frolla morbida arricchito con mele a cubetti e amaretti sbriciolati. Il risultato è una torta profumata, dalla consistenza umida e morbida con copertura croccante. Mi ero ripromessa da anni di provare questa ricetta che ho trovato sul retro delle bustine del lievito della paneangeli di qualche anno fa. Ho leggermente modificato la quantità di burro e di zucchero. Il risultato è quello che mi aspettavo un dolce davvero strepitoso, e dall’abbinamento perfetto con gli amaretti. Se ti piacciono le torte con le mele dai un’occhiata a queste altre ricette:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

150 g burro
150 g zucchero a velo
3 uova
300 g farina 00
150 g amaretti (sbriciolati)
3 mele (circa 500 g)
1 bustina lievito in polvere per dolci
1 cucchiaino aroma al limone (in gel)
q.b. zucchero a velo (per la finitura)

Strumenti

Tagliere
Coltello
Mixer
Ciotola
Fruste a mano
Spatola
Teglia

Pubblicità

Passaggi

Per iniziare sbriciola gli amaretti in maniera grossolana e metti da parte.

Lavora il burro a pomata in una ciotola con lo zucchero a velo, aggiungi le uova una alla volta, poi 50 g di amaretti sbriciolati presi dal totale, l’aroma di limone e mescola.

Adesso puoi aggiungere la farina setacciata con lievito a più riprese, mescolando di continuo con una spatola, l’impasto è abbastanza consistente simile ad una frolla morbida.

Sbuccia due mele e tagliale a cubetti piccola ed inserisci anche queste nell’impasto.

Prendi una teglia rettangolare (30×20) foderata di carta forno e livella all’interno l’impasto.

Sistema sull’impasto l’altra mela rimasta a cubetti piccoli e gli altri amaretti sbriciolati.

Inforna la torta nel ripiano medio del forno a 180° per circa 35/40 minuti fai sempre la prova stecchino.

Burro, zucchero e uova e aroma limone

Impasto con aggiunta di farina, lievito, mele e amaretti

impasto nello stampo con copertura di mele e restanti amaretti

Fai raffreddare bene la torta prima di tagliarla e servirla cosparsa di zucchero a velo.

Pubblicità

La torta di mele e amaretti si conserva in un contenitore chiuso per circa 5 giorni.

Il giorno dopo è ancora più buona.

Guarda anche Dolcini di frolla alle mele.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.